Spiegazione dello storage NetApp

Che cos’è lo storage NetApp? Lo storage NetApp è un sistema di archiviazione dati che fornisce archiviazione e gestione unificata di dati, applicazioni e altri carichi di lavoro in un ambiente IT ibrido. Il sistema è progettato per contribuire a semplificare la complessità della gestione di grandi quantità di dati, fornendo al contempo una piattaforma … Read more

Comprendere Google App Engine (GAE)

Che cos’è Google App Engine (GAE)? Google App Engine (GAE) è una piattaforma di cloud computing che consente agli sviluppatori di creare e ospitare applicazioni web sull’infrastruttura di Google. Fornisce una serie di servizi e strumenti che facilitano agli sviluppatori la creazione e la manutenzione delle applicazioni. GAE è costruito sulla base dell’infrastruttura esistente di … Read more

Capire l’archiviazione Blob

Che cos’è il Blob Storage? Il Blob Storage è un tipo di archiviazione a oggetti utilizzato per archiviare dati non strutturati come immagini, video, audio e documenti. È un servizio fornito da molti fornitori di cloud, tra cui Microsoft Azure e Amazon Web Services (AWS). È un modo economico e sicuro per archiviare grandi quantità … Read more

Una guida completa alla rappresentazione della conoscenza

Che cos’è la rappresentazione della conoscenza? La rappresentazione della conoscenza è il processo di codifica della conoscenza in un sistema informatico per consentire al computer di rispondere a domande, risolvere problemi e prendere decisioni. È il processo di trasformazione della conoscenza del mondo reale in una forma adatta all’elaborazione informatica. La rappresentazione della conoscenza è … Read more

Esplorazione delle macchine di Boltzmann

Introduzione alle macchine di Boltzmann Le macchine di Boltzmann sono un tipo di modello grafico probabilistico sviluppato negli anni Ottanta. Sono modelli basati su reti neurali utilizzati nell’apprendimento profondo e nell’intelligenza artificiale. Prendono il nome da Ludwig Boltzmann, un fisico austriaco. Che cos’è una macchina di Boltzmann? Una macchina di Boltzmann è un tipo di … Read more

Comprendere la radiosità

Definizione di Radiosity Radiosity è una tecnica di illuminazione utilizzata nella grafica computerizzata 3D per produrre effetti di luce e ombra più realistici. È un metodo per calcolare la quantità di luce riflessa dalle superfici e rimbalzata da altre superfici in una scena. Storia della radiosità La radiosità è stata proposta per la prima volta … Read more

Una panoramica dei blog aziendali (b-blog)

Che cos’è un blog aziendale (b-blog)? Un blog aziendale o b-blog è una risorsa online per le aziende di tutte le dimensioni per fornire informazioni ai propri clienti e potenziali clienti. Un b-blog può essere utilizzato per informare i clienti su nuovi prodotti, servizi e promozioni, nonché per fornire approfondimenti sulle operazioni e sulle strategie … Read more

Comprendere il microsecondo

Definizione di microsecondo – Il microsecondo è un’unità di tempo pari a un milionesimo di secondo. Può essere rappresentato dal simbolo μs. Viene comunemente utilizzato in ambito scientifico, ingegneristico e informatico per misurare piccoli intervalli di tempo. Storia del microsecondo – Il microsecondo fu proposto per la prima volta nel 1879 da Carl Eduard Gruner, … Read more

L’ABC dell’ottimizzazione della forza lavoro (WFO)

Che cos’è la Workforce Optimization (WFO)? L’ottimizzazione della forza lavoro (WFO) è un approccio completo alla gestione dei dipendenti per massimizzarne le prestazioni e migliorare i risultati aziendali. Si tratta di una combinazione di componenti strategici, operativi e tecnici per garantire che le persone giuste siano nel posto giusto al momento giusto. Il WFO consente … Read more

Esplorazione dei registri elettronici di somministrazione dei farmaci (eMAR)

Cos’è l’eMAR? eMAR è l’acronimo di Electronic Medication Administration Records. È un sistema standardizzato utilizzato da ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie per documentare elettronicamente la somministrazione di farmaci ai pazienti. Contribuisce a garantire la conservazione di registri accurati e aggiornati sulla somministrazione dei farmaci. Vantaggi dell’eMAR L’eMAR può contribuire a ridurre al minimo gli … Read more