Esplorazione degli autoencoder variazionali

Introduzione agli autoencoder variazionali Gli autoencoder variazionali (VAE) sono un tipo di modello generativo utilizzato nel deep learning che combina modelli grafici probabilistici e deep learning. Vengono utilizzati per generare nuovi dati da un dato set di dati codificando i dati in una rappresentazione a bassa dimensione e poi decodificando i dati nella loro forma … Read more

Guida completa alle immagini stereoscopiche

Che cos’è l’imaging stereoscopico? L’imaging stereoscopico è una tecnica che crea un’illusione di percezione della profondità in un’immagine. Si ottiene mostrando due viste leggermente diverse dello stesso oggetto da angolazioni leggermente diverse. Questa tecnica è utilizzata in vari settori, come il cinema, i giochi, la fotografia e le immagini mediche, per creare un senso di … Read more

Introduzione alle Smart Card

Definizione di Smart Card Una smart card è un dispositivo fisico che di solito contiene un piccolo chip di memoria, un microprocessore e un’antenna. Viene utilizzato per memorizzare, elaborare e trasmettere dati. Le smart card sono utilizzate per l’autenticazione e il controllo degli accessi, oltre che per la memorizzazione e l’elaborazione dei dati. Sono comunemente … Read more

Sfruttare i vantaggi del Design for Manufacturing

Che cos’è il Design for Manufacturing (DFM)? Il Design for Manufacturing (DFM) è un processo che consente agli ingegneri e ai progettisti della produzione di ottimizzare il design di un prodotto in base al processo di produzione previsto. Questo processo viene utilizzato per ridurre i costi di produzione, ridurre i tempi di produzione e migliorare … Read more

Comprendere la restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)

Cos’è la restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)? La restrizione delle sostanze pericolose (RoHS) è un’iniziativa internazionale che mira a ridurre l’uso di sostanze pericolose presenti nei prodotti elettrici ed elettronici. La RoHS limita l’uso di piombo, cadmio, mercurio e altre sostanze pericolose in un’ampia gamma di prodotti, tra cui computer, televisori, telefoni cellulari e altri … Read more

Le basi del Cloudware

1. Introduzione al Cloudware – Cloudware è un termine generico per indicare le applicazioni, il software e l’hardware che vengono eseguiti o collegati alle reti di cloud computing. È la combinazione di tecnologia e servizi che consente agli utenti di accedere, archiviare e condividere dati e applicazioni online. 2. Che cos’è il cloudware? – Cloudware … Read more

Esplorazione del Centro Nazionale Dati Climatici (NCDC)

Introduzione al National Climatic Data Center (NCDC) Il National Climatic Data Center (NCDC) fa parte della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ed è responsabile dell’archiviazione, dell’elaborazione e della distribuzione dei dati climatici e meteorologici globali. È stato fondato nel 1982 e ha sede ad Asheville, nella Carolina del Nord. L’NCDC è il più grande … Read more

Rilevamento delle novità: Una guida essenziale

Novelty Detection: An Essential Guide 1. Introduzione al rilevamento delle novità Questo articolo è una guida essenziale al concetto di rilevamento delle novità. Il rilevamento delle novità è una tecnica di apprendimento automatico utilizzata per rilevare istanze nuove, sconosciute o insolite nei dati. Viene spesso utilizzata in situazioni in cui i dati esistenti sono insufficienti … Read more

Gestione dell’identità e degli accessi come servizio (IAMaaS)

Cos’è l’Identity and Access Management as a Service (IAMaaS)? Identity and Access Management as a Service (IAMaaS) è un servizio basato sul cloud che fornisce una piattaforma sicura e centralizzata per la gestione delle identità degli utenti e dell’accesso alle risorse aziendali. Utilizzando IAMaaS, le organizzazioni possono controllare comodamente a chi viene concesso l’accesso a … Read more

Comprendere la codifica video ad alta efficienza (HEVC)

Introduzione a HEVC High Efficiency Video Coding (HEVC) è uno standard di compressione video sviluppato dal Joint Collaborative Team on Video Coding (JCT-VC). È il successore dello standard H.264/MPEG-4 AVC (Advanced Video Coding), ampiamente utilizzato per la trasmissione video su Internet. HEVC offre miglioramenti significativi in termini di efficienza di codifica, consentendo di ottenere un … Read more