Guida completa alla ricerca inversa di immagini

Che cos’è la ricerca per immagini inversa? La ricerca per immagini inversa è un tipo di ricerca che utilizza un’immagine come base di una query invece del testo. Funziona prendendo un’immagine come input e restituendo immagini correlate da un database. L’utilizzo della ricerca per immagini inversa consente agli utenti di trovare immagini simili, scoprire l’origine … Read more

Esplorazione della trasmissione discontinua (DTX)

Che cos’è la trasmissione discontinua (DTX)? La trasmissione discontinua (DTX) è una tecnologia di comunicazione che riduce la quantità di dati trasmessi su una rete. Funziona trasmettendo dati a raffica e poi facendo una pausa per un certo periodo di tempo prima di riprendere. Il vantaggio principale del DTX è che riduce la quantità di … Read more

Guida completa al roaming

Definizione di roaming Il roaming è la capacità di un cliente di telefonia cellulare di effettuare e ricevere automaticamente chiamate vocali, inviare e ricevere dati o accedere ad altri servizi, compresi i servizi di dati domestici, quando viaggia al di fuori dell’area di copertura geografica della rete domestica. Il roaming è reso possibile da una … Read more

Le basi delle antenne direzionali

Che cos’è un’antenna direzionale? Le antenne direzionali sono un tipo di antenna che trasmette o riceve segnali lungo una determinata direzione del fascio. Sono comunemente utilizzate per le comunicazioni radio, le trasmissioni e la navigazione. Le antenne direzionali sono progettate per avere un guadagno maggiore in una certa direzione, il che aumenta la loro capacità … Read more

Le basi delle suonerie

Che cos’è una suoneria? Una suoneria è un suono emesso da un telefono cellulare quando si riceve una chiamata o un messaggio in arrivo. Il suono è solitamente impostato dall’utente e può variare da un semplice segnale acustico a una canzone preferita. 2. Esistono due tipi principali di suoneria: monofonica e polifonica. Le suonerie monofoniche … Read more

3GPP2

Storia del 3GPP2 – Il 3GPP2, o 3rd Generation Partnership Project 2, è una collaborazione tra sei diversi enti di standardizzazione delle telecomunicazioni. È stato creato nel 2002 come progetto comune per sviluppare standard globali per le comunicazioni mobili e wireless. Sin dall’inizio, il 3GPP2 è stato responsabile dello sviluppo di diversi standard, come il … Read more

Massimizzazione della durata della batteria

1. Che cos’è la durata della batteria? La durata della batteria è la quantità di tempo in cui un dispositivo, come un computer portatile o un telefono cellulare, può funzionare con una singola carica o un set di batterie. Di solito si misura in ore e varia a seconda del tipo di dispositivo e di … Read more

Esplorazione dei sensori per smartphone

Introduzione ai sensori per smartphone I sensori per smartphone sono strumenti utilizzati per misurare grandezze fisiche come l’accelerazione, l’orientamento e la distanza. Questi sensori sono presenti in quasi tutti gli smartphone moderni e vengono utilizzati per una varietà di scopi, dalla ripresa di foto e video al rilevamento dei dati relativi alla salute e al … Read more

Comprendere la continuità delle chiamate vocali (VCC)

Introduzione alla Continuità di chiamata vocale (VCC) La Continuità di chiamata vocale (VCC) è una tecnologia che consente all’utente di effettuare e ricevere chiamate vocali senza interruzioni anche quando passa da un tipo di connessione di rete all’altro. È una tecnologia che garantisce la continuità del servizio quando si passa da una rete wireless a … Read more

L’impatto della reputazione delle app mobili

Cos’è la reputazione delle app mobili? La reputazione delle app mobili è la percezione complessiva di un’app da parte dei suoi utenti. Si basa su recensioni, valutazioni e feedback. È una misura di quanto un’app sia ben accolta dagli utenti e di quante persone la utilizzino. Una reputazione positiva dell’app può portare a un aumento … Read more