Guida agli accordi di peering

Che cos’è un accordo di peering? Gli accordi di peering sono contratti tra due Internet Service Provider (ISP) che definiscono i termini e le condizioni di scambio del traffico tra le loro reti. Questi accordi vengono solitamente negoziati tra i due ISP e possono riguardare un’ampia gamma di argomenti, tra cui le modalità di pagamento … Read more

Capire l’UDP

Introduzione all’UDP: Che cos’è UDP? UDP è l’acronimo di User Datagram Protocol ed è un protocollo che consente alle applicazioni di inviare messaggi, chiamati datagrammi, su una rete IP. Si tratta di un protocollo senza connessioni, il che significa che ogni datagramma viene inviato indipendentemente dagli altri datagrammi. UDP è utilizzato per molte applicazioni, tra … Read more

Spiegazione delle basi del burn-in

Spiegare le basi del burn-in 1. Cos’è il burn-in? Il burn-in è un processo di test utilizzato per rilevare eventuali malfunzionamenti dell’hardware o del software prima che il prodotto venga rilasciato al pubblico. Il processo prevede l’esecuzione di una serie di test su tutti i componenti di un dispositivo per identificare eventuali punti di guasto … Read more

Guida alla gestione delle operazioni IT

Introduzione alla gestione delle operazioni IT La gestione delle operazioni IT (ITOM) è un termine utilizzato per descrivere il processo di gestione efficiente delle operazioni quotidiane dell’infrastruttura IT di un’organizzazione. Ciò include tutto, dallo sviluppo e dall’implementazione di politiche e procedure, al monitoraggio e alla risoluzione dei problemi hardware e software, fino alla garanzia che … Read more