Tutto quello che c’è da sapere sull’intermediazione elettronica

Che cos’è esattamente l’E-Brokerage? L’e-brokerage è un termine utilizzato per indicare il processo di acquisto e vendita di investimenti come azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento online, anziché tramite un broker tradizionale. Negli ultimi anni è diventato sempre più popolare grazie alla comodità, all’economicità e alla velocità delle transazioni online. Vantaggi dell’E-Brokerage L’utilizzo di … Read more

Comprendere il Marketing Performance Management (MPM)

Introduzione al Marketing Performance Management (MPM) Il Marketing Performance Management (MPM) è un approccio alla gestione e alla misurazione delle prestazioni delle iniziative di marketing. Comprende la misurazione, l’analisi e l’ottimizzazione delle attività di marketing per garantire il massimo ritorno sugli investimenti (ROI) e la crescita. L’MPM è un processo che aiuta le organizzazioni a … Read more

Introduzione al Consumer to Business to Consumer (C2B2C)

Definizione di Consumer to Business to Consumer (C2B2C) C2B2C è l’acronimo di Consumer-to-Business-to-Consumer, un modello di business in cui i consumatori acquistano prodotti e servizi dalle aziende, che poi li vendono ad altri consumatori. Questo tipo di modello commerciale sta diventando sempre più popolare grazie alla facilità delle transazioni e alla convenienza che offre. Vantaggi … Read more

Comprendere la gestione del rischio dei fornitori

Che cos’è la gestione del rischio dei fornitori (VRM)? Il Vendor Risk Management (VRM) è un processo di identificazione, valutazione e controllo dei rischi associati ai fornitori terzi. Il VRM è una pratica importante perché aiuta le aziende a proteggersi dai potenziali rischi posti dai loro fornitori. Valutando i rischi associati ai fornitori terzi, le … Read more

Una panoramica sui rivenditori a valore aggiunto (VAR)

Che cos’è un rivenditore a valore aggiunto (VAR)? Un rivenditore a valore aggiunto o VAR è un fornitore terzo che vende prodotti hardware e software a utenti finali e aziende. I VAR aggiungono valore ai prodotti che vendono fornendo servizi aggiuntivi come la personalizzazione dei prodotti, l’installazione e la formazione. Tipi di VAR Esistono diversi … Read more

Il fenomeno del Groupthink

Definizione di Groupthink Il groupthink è un fenomeno che si verifica quando un gruppo di persone prende decisioni senza valutare criticamente le alternative disponibili. Spesso è causato dal desiderio di tutti i membri del gruppo di raggiungere il consenso, il che porta a un processo decisionale scadente e a una mancanza di creatività. Conseguenze del … Read more

Comprendere la trasformazione digitale

Che cos’è la trasformazione digitale? La trasformazione digitale è il processo di utilizzo delle tecnologie digitali per creare nuovi processi aziendali o modificare quelli esistenti, la cultura e le esperienze dei clienti per soddisfare le mutevoli esigenze aziendali e di mercato. Questo processo di trasformazione mira a rendere le operazioni più efficienti e a migliorare … Read more

La vostra vita a prova di futuro

L’idea di rendere la propria vita a prova di futuro può essere un concetto scoraggiante. Ma è qualcosa che tutti dovrebbero prendere in considerazione. Il future proofing è il processo per assicurarsi di essere preparati per il futuro e per assicurarsi di essere in grado di sfruttare le opportunità che possono presentarsi. Gli aspetti del … Read more

Una panoramica dei terminali per punti vendita (terminali POS)

Che cos’è un terminale del punto vendita (terminale POS)? Un terminale del punto vendita, o terminale POS, è un sistema computerizzato utilizzato per elaborare i pagamenti dei clienti presso un negozio al dettaglio, un ristorante o un’altra attività commerciale. In genere è composto da un computer, una stampante, un registratore di cassa, un lettore di … Read more

Guida completa agli strumenti di analisi predittiva

Introduzione agli strumenti di analisi predittiva Gli strumenti di analisi predittiva vengono utilizzati per analizzare i dati e fare previsioni sui risultati futuri. Si tratta di un tipo di intelligenza artificiale utilizzata in molti settori per prendere decisioni, come la previsione del comportamento dei clienti, la previsione delle tendenze e l’ottimizzazione delle operazioni. In questo … Read more