Le basi della pianificazione della continuità operativa

Che cos’è un piano di continuità operativa? Un piano di continuità aziendale (BCP) è un insieme organizzato e documentato di procedure e protocolli che aiutano un’organizzazione ad anticipare e pianificare i rischi potenziali e le interruzioni che potrebbero influire sulle sue operazioni e funzioni. Il BCP aiuta le organizzazioni a garantire che le loro operazioni … Read more

Una panoramica completa sugli ingegneri di supporto di rete

Definizione di ingegnere di supporto di rete – Un ingegnere di supporto di rete è un professionista responsabile della manutenzione e della risoluzione dei problemi delle reti e dei sistemi informatici associati. È responsabile dell’installazione, della configurazione, del collaudo e della manutenzione dei componenti dell’infrastruttura di rete e del software associato. Gli ingegneri di supporto … Read more

Sfruttare i vantaggi della gestione delle tecnologie aziendali (BTM)

Introduzione alla gestione della tecnologia aziendale La gestione della tecnologia aziendale (BTM) è un concetto che si concentra sulla gestione delle risorse e delle infrastrutture tecnologiche di un’organizzazione. Si tratta di un approccio olistico alla gestione degli asset tecnologici dell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, massimizzare le risorse e, in ultima analisi, guidare il successo … Read more

Esplorare l’outsourcing onshore

Che cos’è l’outsourcing onshore? L’outsourcing onshore è la pratica di un’azienda che appalta compiti o progetti a un’altra azienda situata nello stesso Paese. Le aziende possono esternalizzare compiti come il servizio clienti, l’assistenza informatica o l’elaborazione dei dati ad altre aziende dello stesso Paese. L’outsourcing onshore è l’opposto dell’outsourcing offshore, che si verifica quando un’azienda … Read more

Introduzione agli annunci interstiziali

1. Cosa è un annuncio interstiziale? Esempi di annunci interstiziali 8. Come iniziare con gli annunci interstiziali 1. Cos’è un annuncio interstiziale? Un annuncio interstiziale è un tipo di pubblicità online che viene visualizzata tra due pagine web o tra una pagina web e la schermata di un’applicazione mobile. Sono noti anche come annunci a … Read more

Le basi del Guerrilla Marketing

Che cos’è il Guerrilla Marketing? Il guerrilla marketing è una strategia di marketing che utilizza tattiche non convenzionali e a basso costo per creare una campagna di grande impatto. Questa strategia spesso funziona meglio per le piccole imprese con budget limitati che devono distinguersi dalla concorrenza. Si concentra sulla sorpresa e sulla creatività per catturare … Read more

Ruolo e responsabilità dell’Office of the National Coordinator – Organismo di prova e certificazione autorizzato

L’Office of the National Coordinator for Health Information Technology (ONC) è l’agenzia governativa responsabile di garantire lo scambio sicuro ed efficiente di informazioni sanitarie elettroniche. Nell’ambito della sua missione, l’ONC ha creato un Organismo autorizzato di prova e certificazione (ATCB) per testare e certificare i prodotti di tecnologia dell’informazione sanitaria (IT), come i sistemi di … Read more

Una panoramica completa del Prodotto Minimo Vitale (MVP)

Che cos’è un prodotto minimo vitale? Il termine Minimum Viable Product (MVP) è stato coniato da Eric Ries nel 2011 per descrivere un prodotto che ha caratteristiche appena sufficienti per attirare i primi utilizzatori. In altre parole, un MVP è una versione iniziale di un prodotto con le caratteristiche minime necessarie per creare un mercato … Read more

Sfruttare i vantaggi dell’Enterprise Information Management (EIM)

Introduzione all’Enterprise Information Management (EIM) L’Enterprise Information Management (EIM) è un approccio strutturato alla raccolta, all’organizzazione e all’archiviazione delle informazioni in un’organizzazione. È progettato per fornire una visione completa dei dati, consentendo alle aziende di prendere decisioni più informate e di massimizzare l’utilizzo dei dati. L’EIM comprende un’ampia gamma di attività, dalla gestione e protezione … Read more

Gestione della reputazione online (ORM)

Che cos’è la gestione della reputazione online (ORM)? La gestione della reputazione online (ORM) è un insieme di strategie, tecniche e strumenti utilizzati per monitorare, rafforzare e promuovere la presenza online di un individuo o di un’azienda. L’ORM consiste nel proteggere e migliorare la reputazione di un marchio o di un individuo riducendo o eliminando … Read more