Gestione degli incidenti: Una panoramica completa

1. Introduzione alle attività di gestione degli incidenti: Le attività di gestione degli incidenti sono progettate per aiutare le organizzazioni a identificare, rispondere e risolvere i problemi IT. Queste attività includono tipicamente la valutazione e l’analisi dei rischi, le strategie di risposta agli incidenti, la documentazione e la reportistica, la comunicazione e la collaborazione, la … Read more

Guida completa alla gestione della qualità totale (TQM)

Che cos’è la Gestione Totale della Qualità (TQM)? La gestione della qualità totale (TQM) è una strategia di gestione che si concentra sul miglioramento continuo dei processi e dei prodotti di qualità. Si tratta di un approccio sistematico al controllo della qualità che incoraggia tutti i membri di un’organizzazione a lavorare insieme per soddisfare i … Read more

Una guida completa per i Chief Risk Officer (CRO)

Con l’aumentare della complessità e della regolamentazione delle aziende, la necessità di gestire i rischi è sempre più importante. Mantenere un’organizzazione al sicuro da rischi finanziari, legali e di altro tipo è una sfida enorme, ed è per questo che molte aziende oggi assumono Chief Risk Officer (CRO). Questo articolo fornirà una panoramica su cosa … Read more

Tutto quello che c’è da sapere sul deposito del codice sorgente

Cos’è l’escrow del codice sorgente? Il deposito a garanzia del codice sorgente è un accordo contrattuale tra uno sviluppatore di software, un cliente e un agente di deposito a garanzia. Lo sviluppatore deposita il codice sorgente e i documenti correlati di un’applicazione software presso l’agente escrow, che li tiene in custodia fino a quando non … Read more

Ruolo e responsabilità dell’Office of the National Coordinator – Organismo di prova e certificazione autorizzato

L’Office of the National Coordinator for Health Information Technology (ONC) è l’agenzia governativa responsabile di garantire lo scambio sicuro ed efficiente di informazioni sanitarie elettroniche. Nell’ambito della sua missione, l’ONC ha creato un Organismo autorizzato di prova e certificazione (ATCB) per testare e certificare i prodotti di tecnologia dell’informazione sanitaria (IT), come i sistemi di … Read more

Una panoramica completa del Prodotto Minimo Vitale (MVP)

Che cos’è un prodotto minimo vitale? Il termine Minimum Viable Product (MVP) è stato coniato da Eric Ries nel 2011 per descrivere un prodotto che ha caratteristiche appena sufficienti per attirare i primi utilizzatori. In altre parole, un MVP è una versione iniziale di un prodotto con le caratteristiche minime necessarie per creare un mercato … Read more

Sfruttare i vantaggi dell’Enterprise Information Management (EIM)

Introduzione all’Enterprise Information Management (EIM) L’Enterprise Information Management (EIM) è un approccio strutturato alla raccolta, all’organizzazione e all’archiviazione delle informazioni in un’organizzazione. È progettato per fornire una visione completa dei dati, consentendo alle aziende di prendere decisioni più informate e di massimizzare l’utilizzo dei dati. L’EIM comprende un’ampia gamma di attività, dalla gestione e protezione … Read more

Gestione della reputazione online (ORM)

Che cos’è la gestione della reputazione online (ORM)? La gestione della reputazione online (ORM) è un insieme di strategie, tecniche e strumenti utilizzati per monitorare, rafforzare e promuovere la presenza online di un individuo o di un’azienda. L’ORM consiste nel proteggere e migliorare la reputazione di un marchio o di un individuo riducendo o eliminando … Read more

Sfruttare la potenza dell’analisi della forza lavoro

Definizione di Workforce Analytics L’analisi della forza lavoro è la pratica di utilizzare i dati per ottenere informazioni sulle prestazioni della forza lavoro di un’organizzazione. Si tratta di uno strumento potente che può essere utilizzato per informare il processo decisionale relativo all’assunzione, alla formazione e al coinvolgimento dei dipendenti. I vantaggi della Workforce Analytics La … Read more

Le basi del Customer Engagement Center (CEC)

Che cos’è il Customer Engagement Center (CEC)? Il Customer Engagement Center (CEC) è un servizio specializzato che offre ai clienti la possibilità di entrare in contatto con i rappresentanti del servizio clienti e di ottenere una risposta rapida ed efficiente alle loro domande. I CEC offrono servizi di assistenza clienti, supporto tecnico e altri servizi … Read more