Introduzione alle richieste di modifica

Che cos’è una richiesta di modifica? Una richiesta di modifica è una richiesta di cambiamenti da apportare a un sistema, prodotto o servizio. Si usa tipicamente nello sviluppo del software e di solito viene avviata da un cliente o da un utente finale. È nota anche come modulo di richiesta di modifica, richiesta di controllo … Read more

Comprendere la collaborazione in tempo reale

Che cos’è la collaborazione in tempo reale? La collaborazione in tempo reale è un tipo di collaborazione online che consente alle persone di lavorare insieme su attività in tempo reale. È spesso utilizzata in contesti aziendali ed educativi, ma può essere utilizzata anche per progetti personali, come la scrittura di un libro o la creazione … Read more

Comprendere i fornitori di servizi

Che cos’è un fornitore di servizi? Un fornitore di servizi è un’azienda o un individuo che fornisce un particolare servizio ai clienti o alle aziende. Può includere servizi quali web hosting, sviluppo software, archiviazione dati, consulenza, telecomunicazioni o cloud computing. I fornitori di servizi sono responsabili della manutenzione e della fornitura di servizi ai clienti. … Read more

Fornitore idoneo: Una panoramica

Definizione di Eligible Provider (EP) Il termine Eligible Provider (EP) è utilizzato negli Stati Uniti per descrivere un fornitore certificato per ricevere pagamenti da Medicare, Medicaid o altri programmi di assicurazione sanitaria. Questa certificazione viene rilasciata dai Centers for Medicare and Medicaid Services (CMS). Per essere idoneo, un fornitore deve soddisfare determinati standard, tra cui … Read more

Comprendere la gestione degli incidenti ITIL

Introduzione alla gestione degli incidenti ITIL L’Information Technology Infrastructure Library (ITIL) Incident Management è un framework progettato per aiutare le organizzazioni a fornire servizi di supporto efficaci e a gestire il ciclo di vita degli incidenti. Aiuta le organizzazioni a rispondere in modo rapido ed efficiente agli incidenti, minimizzandone l’impatto sull’azienda. Questo articolo fornisce una … Read more

Le basi dell’ottimizzazione dei centri dati

Definizione di ottimizzazione del centro dati L’ottimizzazione del centro dati è il processo che garantisce che un centro dati funzioni in modo efficiente ed economico. Comporta una serie di attività quali la riduzione del consumo energetico, il miglioramento dell’utilizzo dei server e l’aumento della capacità di storage. Vantaggi dell’ottimizzazione del centro dati L’ottimizzazione del centro … Read more

Guida alla gestione delle operazioni IT

Introduzione alla gestione delle operazioni IT La gestione delle operazioni IT (ITOM) è un termine utilizzato per descrivere il processo di gestione efficiente delle operazioni quotidiane dell’infrastruttura IT di un’organizzazione. Ciò include tutto, dallo sviluppo e dall’implementazione di politiche e procedure, al monitoraggio e alla risoluzione dei problemi hardware e software, fino alla garanzia che … Read more

Guida completa alla pubblicità basata sulla posizione (LBA)

Che cos’è la pubblicità basata sulla posizione (LBA)? La pubblicità basata sulla posizione (LBA) è una forma di pubblicità digitale che utilizza i dati sulla posizione per indirizzare i potenziali clienti. Utilizzando i dati degli utenti raccolti dai dispositivi mobili e da altre fonti, le aziende possono indirizzare con precisione i clienti in base alla … Read more

Una guida completa per le piccole e medie imprese (PMI)

Introduzione alle PMI Le piccole e medie imprese (PMI) sono una parte vitale dell’economia globale e rappresentano una parte significativa dell’attività economica. Le PMI hanno caratteristiche uniche che le distinguono dalle grandi aziende e sapere quali sono può aiutare imprenditori e investitori a prendere decisioni migliori. In questa guida discuteremo la definizione di PMI, le … Read more

Guida completa al marketing virale

1. Introduzione al marketing virale – Cos’è il marketing virale? Il marketing virale è una tecnica di marketing che si basa sulla creazione di contenuti che si diffondono attraverso il passaparola o i social media. È un modo efficace per aumentare il riconoscimento del marchio e raggiungere un pubblico più vasto. Con il marketing virale, … Read more