Tutto sul mirroring dei database

Che cos’è il mirroring dei database? Il mirroring di database è una tecnologia che consente di creare copie ridondanti di un database mantenendo due o più copie sincronizzate dello stesso database. Viene utilizzato per migliorare la disponibilità di un database in caso di guasto. In un database in mirroring, tutte le modifiche apportate al database … Read more

Comprendere il Service Integration Maturity Model (SIMM)

Introduzione al Service Integration Maturity Model (SIMM) Il Service Integration Maturity Model (SIMM) è un quadro per valutare il livello di maturità delle capacità di integrazione dei servizi di un’organizzazione. È uno strumento utilizzato per misurare lo sviluppo delle capacità di integrazione dei servizi di un’organizzazione e per valutare i miglioramenti da apportare. I tre … Read more

Panoramica completa di Microsoft System Center Operations Manager (SCOM)

Introduzione a Microsoft System Center Operations Manager (SCOM) Microsoft System Center Operations Manager (SCOM) è uno strumento di monitoraggio e gestione potente e completo per un’ampia gamma di componenti e applicazioni dell’infrastruttura IT. Fornisce la visibilità necessaria per rilevare, diagnosticare e risolvere i problemi dell’infrastruttura IT nel modo più efficiente possibile. SCOM è un potente … Read more

Glueware

Che cos’è il Glueware? Glueware è un tipo di software che consente agli utenti di collegare tra loro applicazioni e servizi diversi in modo rapido e semplice. Facilita l’integrazione di dati e processi provenienti da fonti diverse e consente alle organizzazioni di creare flussi di lavoro e processi aziendali automatizzati. Vantaggi di Glueware Glueware offre … Read more

Comprendere il concetto di Add-In aziendali (BADI)

Che cos’è un Business Add-In (BADI)? Un Business Add-In (BADI) è una tecnologia di integrazione che consente alle applicazioni di comunicare tra loro per condividere dati e funzionalità. È uno strumento di sviluppo utilizzato per apportare modifiche a un’applicazione esistente, come un sistema ERP (Enterprise Resource Planning), senza dover modificare il codice dell’applicazione. Storia e … Read more

Comprendere gli indicatori di prestazione chiave (KPI)

Cosa sono gli indicatori di prestazione chiave (KPI)? Gli indicatori di prestazione chiave (KPI) sono valori misurabili utilizzati per valutare le prestazioni di un’organizzazione. Vengono utilizzati per misurare il successo o il fallimento di una particolare attività o processo aziendale e aiutano le aziende a stabilire obiettivi, monitorare i progressi e prendere decisioni. I KPI … Read more

Guida completa alla Business Intelligence mobile

Che cos’è la Mobile Business Intelligence (Mobile BI)? Mobile Business Intelligence (Mobile BI) è un termine usato per descrivere il processo di sfruttamento della potenza della tecnologia mobile per accedere, analizzare e produrre report sui dati di business intelligence. È stato progettato per fornire alle aziende un accesso rapido e semplice a dati, approfondimenti e … Read more

Guida completa al controllo statistico dei processi (SPC)

Introduzione al controllo statistico del processo (SPC) Il controllo statistico del processo (SPC) è un potente strumento per il controllo e il miglioramento dei processi. Viene utilizzato per identificare, analizzare e controllare la variabilità del processo al fine di soddisfare i requisiti dei clienti e ridurre i costi. Questo articolo fornisce una panoramica dell’SPC e … Read more

Colocazione dei centri dati

Che cos’è la colocazione dei centri dati? La colocazione dei centri dati è il processo di localizzazione dell’infrastruttura informatica di un’azienda in un centro dati di terzi. La colocazione consente alle organizzazioni di esternalizzare la propria infrastruttura IT a un fornitore di servizi esterno, permettendo loro di risparmiare sui costi e di liberare risorse per … Read more

Esplorazione dell’On-Demand Computing (ODC)

Definizione di On-Demand Computing (ODC) L’On-Demand Computing (ODC) è un tipo di cloud computing in cui le risorse informatiche sono fornite in base al pagamento per l’uso. Questo tipo di elaborazione consente agli utenti di accedere alle risorse informatiche ogni volta che ne hanno bisogno e di pagare solo per ciò che utilizzano. Si tratta … Read more