Guida completa alla sicurezza delle applicazioni aziendali

Introduzione alla sicurezza delle applicazioni aziendali La sicurezza delle applicazioni aziendali è un processo di protezione dei dati, delle infrastrutture e delle applicazioni di un’organizzazione da accessi non autorizzati e altre minacce informatiche. È il processo che garantisce che tutti i componenti di un sistema aziendale siano sicuri e protetti dagli attacchi informatici. Comporta la … Read more

Capire l’IT ibrido

Che cos’è l’IT ibrido? L’IT ibrido è un approccio all’infrastruttura tecnologica e ai servizi IT che combina soluzioni tecnologiche on-premise e basate sul cloud. Questo approccio consente alle organizzazioni di sfruttare il meglio di entrambi i mondi, permettendo loro di beneficiare dei risparmi sui costi e della scalabilità delle soluzioni basate sul cloud, pur sfruttando … Read more

Introduzione a Google BigTable

Che cos’è Google BigTable? Google BigTable è un sistema di archiviazione distribuito sviluppato da Google e progettato per archiviare quantità estremamente elevate di dati. Inizialmente è stato progettato per alimentare il motore di ricerca Google e altri servizi Google come Google Earth e Google Maps. BigTable viene utilizzato per archiviare e gestire dati strutturati come … Read more

Gestione della capacità dei centri dati

Definizione di gestione della capacità del centro dati La gestione della capacità del centro dati è il processo di gestione efficiente delle risorse di calcolo e di storage disponibili all’interno di un centro dati. Utilizzando gli strumenti e le tecniche appropriate, i team IT sono in grado di garantire che la capacità del data center … Read more

Guida completa alla gestione elettronica delle relazioni con i clienti (E-CRM)

Che cos’è l’E-CRM? L’E-CRM è l’acronimo di Electronic Customer Relationship Management (gestione elettronica delle relazioni con i clienti) ed è un tipo di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) che si svolge attraverso canali e piattaforme digitali. È uno strumento che aiuta le aziende a tracciare, gestire e analizzare le interazioni e le relazioni … Read more

Una panoramica delle chiavi dei candidati

Cos’è una chiave candidata? Una chiave candidata è un insieme minimo di attributi utilizzati per identificare un record in una tabella o in una relazione di un database relazionale. Viene utilizzata per garantire che ogni riga della tabella sia identificata in modo univoco e possa essere utilizzata per accedere ai dati memorizzati nella tabella. Tipi … Read more

Guida completa a SQL Server

Introduzione a SQL Server SQL Server è un sistema di gestione di database relazionali sviluppato da Microsoft. È ampiamente utilizzato nel settore ed è uno dei sistemi aziendali più diffusi. È una piattaforma potente, sicura e affidabile che offre scalabilità e prestazioni per supportare aziende di qualsiasi dimensione. Caratteristiche di SQL Server SQL Server offre … Read more

Tutto quello che c’è da sapere sul commercio elettronico mobile (M-Commerce)

Che cos’è il commercio elettronico mobile (M-Commerce)? Il commercio elettronico mobile, o m-commerce, è un tipo di commercio elettronico condotto attraverso smartphone, tablet e altri dispositivi mobili. Si tratta di una forma di e-commerce in rapida crescita che si prevede raggiungerà oltre 3.000 miliardi di dollari di vendite entro il 2021. Il commercio elettronico sta … Read more

Tutto sulle righe del database

Introduzione alle righe di database Una riga di database, chiamata anche record o tupla, è una voce individuale in una tabella di database. È composta da campi, ognuno dei quali è un dato che descrive un aspetto della voce. Ogni riga di una tabella è unica e memorizza informazioni su una singola entità, come un … Read more

Uno sguardo completo ai server di integrazione

Introduzione ai server di integrazione I server di integrazione sono sistemi utilizzati per facilitare l’integrazione di applicazioni e fonti di dati diverse all’interno di un’organizzazione. Sono progettati per gestire il trasferimento di dati tra sistemi diversi, consentendo la condivisione dei dati e la collaborazione tra reparti e applicazioni. Caratteristiche dei server di integrazione I server … Read more