Introduzione ai database relazionali a oggetti

Che cos’è un database relazionale a oggetti (ORD)? I database relazionali a oggetti (ORD) sono un tipo di database che combina le caratteristiche dei database relazionali e dei database orientati agli oggetti. Combinano la struttura dei dati di un database relazionale con il linguaggio di programmazione orientato agli oggetti di un database orientato agli oggetti. … Read more

Guida alla gestione dei servizi IT

Introduzione alla gestione dei servizi IT La gestione dei servizi IT (ITSM) è la pratica di gestire e fornire servizi IT ai clienti e agli utenti finali. Si tratta di un approccio orientato ai processi che aiuta le aziende ad allineare i servizi IT alle esigenze dei clienti. Comporta la gestione dell’intero ciclo di vita … Read more

Capire Cognos

Introduzione a Cognos Cognos è una piattaforma software sviluppata da IBM per consentire alle aziende di creare e gestire una serie di funzionalità di analisi e reporting. È progettata per aiutare le organizzazioni a prendere decisioni migliori, fornendo approfondimenti accurati e tempestivi sui loro dati. Come funziona Cognos? Cognos funziona raccogliendo dati da più fonti, … Read more

Una panoramica di Katmai

Introduzione a Katmai Katmai è un’area nel sud dell’Alaska che è stata designata come Parco e Riserva Nazionale. L’area è nota per la sua notevole geologia, la spettacolare attività vulcanica e l’abbondante fauna selvatica. Qui si trova anche la Valle dei Diecimila Fumi, un’area di cenere e pomice creata dall’eruzione del Novarupta del 1912, la … Read more

MapR M5 spiegato

Che cos’è MapR M5? MapR M5 è una piattaforma software per l’archiviazione e l’elaborazione distribuita di grandi volumi di dati. Fornisce un file system distribuito e un’ampia gamma di strumenti per l’analisi dei dati e l’apprendimento automatico. Supporta l’accesso e l’archiviazione dei dati in tempo reale, nonché l’elaborazione batch di grandi insiemi di dati. Vantaggi … Read more

Come iniziare a costruire la propria app (BYOA)

Introduzione a Build Your Own App (BYOA) Build Your Own App (BYOA) è un concetto innovativo che consente agli utenti di sviluppare le proprie applicazioni mobili personalizzate senza dover essere programmatori professionisti. BYOA consente agli utenti di creare un’applicazione con conoscenze minime di programmazione, utilizzando un’interfaccia intuitiva e facile da usare. Questo articolo intende fornire … Read more

Introduzione completa ai database estremamente grandi (XLDB)

Un Extremely Large Database (XLDB) è un tipo di database in grado di memorizzare e gestire quantità di dati estremamente elevate, in genere dell’ordine di terabyte o petabyte. Gli XLDB possono essere utilizzati in diversi contesti, tra cui grandi aziende, istituti di ricerca e ambienti di cloud computing. Questo articolo fornirà una panoramica completa degli … Read more

Esplorazione dell’architettura tecnologica aziendale

Introduzione all’architettura tecnologica d’impresa (ETA) Con la crescente domanda di trasformazione digitale, l’architettura tecnologica d’impresa è diventata una componente chiave del successo organizzativo. È il quadro che consente alle organizzazioni di costruire, distribuire e gestire le applicazioni, i servizi e i sistemi digitali. L’ETA è un approccio olistico alla pianificazione e all’implementazione della tecnologia che … Read more

I dettagli dell’inventario dei server

Cos’è l’inventario del server? L’inventario del server è un elenco completo di tutti i componenti hardware e software di una rete di computer. Include informazioni sulla posizione, il tipo, la versione e altri dettagli su ciascun componente. L’inventario viene utilizzato per tenere traccia delle risorse e degli asset di un’azienda, nonché per mantenere e monitorare … Read more

Spiegazione dell’architettura client/server

Introduzione all’architettura client/server L’architettura client/server è l’architettura più comunemente utilizzata per lo sviluppo di applicazioni distribuite e si basa sul modello client-server. In questo modello, un server fornisce servizi a più client consentendo loro di accedere e manipolare le sue risorse. Vantaggi dell’architettura client/server L’architettura client/server offre diversi vantaggi, tra cui una maggiore scalabilità, migliori … Read more