Una guida completa agli schedulatori

Che cos’è uno Scheduler? Gli scheduler sono un tipo di software utilizzato per gestire e automatizzare processi e attività. Sono utilizzati in molti settori e applicazioni, dalla programmazione di riunioni ed eventi al coordinamento di processi lavorativi complessi. Uno scheduler è progettato per snellire i processi automatizzando le attività, eliminando lo sforzo manuale e risparmiando … Read more

Guida completa ai Symantec Operations Readiness Tools (SORT)

Introduzione a Symantec Operations Readiness Tools (SORT) Symantec Operations Readiness Tools (SORT) è una suite integrata di strumenti software e servizi specificamente progettati per aiutare le organizzazioni IT aziendali a migliorare la loro prontezza operativa. Consente alle organizzazioni di valutare, pianificare e preparare gli ambienti IT per gestire al meglio i cambiamenti. Questo articolo fornisce … Read more

Comprendere la teoria dei vincoli

Introduzione alla Teoria dei Vincoli (TOC) La Teoria dei Vincoli (TOC) è una filosofia di gestione sviluppata dal Dr. Eliyahu M. Goldratt negli anni ’80. È un sistema di pensiero che si concentra sulle limitazioni esistenti in qualsiasi processo e su come identificare e sfruttare tali vincoli a vantaggio dell’intero sistema. È un sistema di … Read more

Liberare la potenza dello storage hyperscale

Che cos’è l’archiviazione iperscala? Lo storage hyperscale è un tipo di infrastruttura di storage che consente alle organizzazioni di scalare in modo rapido ed economico con la crescita della loro attività. Offre alle organizzazioni la possibilità di archiviare grandi quantità di dati su un’unica piattaforma e di gestirli con il minimo sforzo. Lo storage hyperscale … Read more

Esplorazione della Open Networking Foundation (ONF)

La Open Networking Foundation (ONF) è un’organizzazione senza scopo di lucro che si dedica alla promozione di reti software-defined aperte e interoperabili. È composta da membri globali provenienti dai principali operatori di rete, venditori, istituti di ricerca e università. Gli obiettivi dell’ONF sono sviluppare iniziative e standard open source, guidare lo sviluppo di implementazioni hardware … Read more

Spazio riunioni Exploring Windows

Che cos’è Windows Meeting Space? Windows Meeting Space, o WMS, è uno strumento di comunicazione introdotto nel sistema operativo Windows Vista. È stato progettato per consentire agli utenti di connettersi e collaborare con colleghi e amici attraverso un ambiente peer-to-peer sicuro. WMS consente agli utenti di condividere documenti, foto e altri file, nonché di chattare … Read more

Percorsi tracciati: Guida alla cibernetica

Introduzione alla cibernetica La cibernetica è un campo interdisciplinare della scienza che studia come i sistemi interagiscono e come controllare, o regolare, questi sistemi. Può essere utilizzata per comprendere e progettare una varietà di sistemi, da quelli biologici a quelli sociali, da quelli meccanici a quelli elettronici. 2. Il termine “cibernetica” fu coniato per la … Read more

Comprendere la macchina virtuale parallela (PVM)

Introduzione alla macchina virtuale parallela (PVM) La macchina virtuale parallela (PVM) è un pacchetto software sviluppato per il calcolo distribuito. Consente a un sistema distribuito di computer di lavorare insieme su un singolo problema o compito. PVM utilizza un approccio di message-passing per consentire ai processi in esecuzione su computer diversi di interagire e cooperare. … Read more