Scomposizione dell’atomicità

Introduzione all’atomicità L’atomicità è un concetto dell’informatica usato per descrivere una singola azione composta da diverse sottoazioni. Viene utilizzato nei sistemi di database e nei sistemi distribuiti ed è uno dei concetti più importanti da comprendere nella progettazione di questi sistemi. Storia dell’atomicità L’atomicità è stata proposta per la prima volta dall’informatico Edsger Dijkstra nel … Read more

Guida per principianti a Quantcast

Quantcast è una piattaforma di misurazione e targeting dell’audience online che aiuta le aziende a comprendere il pubblico che stanno cercando di raggiungere. Fornisce approfondimenti e dati sul pubblico in tutto il web. Quantcast è in grado di misurare le dimensioni del pubblico e i dati demografici, oltre a tracciare il coinvolgimento e le conversioni. … Read more

Una panoramica dei punti di miglioramento impliciti

Definizione di punti di miglioramento impliciti I punti di miglioramento impliciti (IEP) sono elementi del software progettati per migliorare le prestazioni di un programma senza che l’utente ne sia consapevole. Gli IEP sono implementati dallo sviluppatore del software per rendere il programma più veloce ed efficiente, senza che l’utente debba apportare alcuna modifica. Vantaggi dei … Read more

Uno sguardo completo alla migrazione dei data center

La migrazione del centro dati è un processo che prevede il trasferimento di grandi quantità di dati e applicazioni da un centro dati a un altro. Si tratta di un processo complesso che può coinvolgere diverse parti interessate e che richiede un’attenta pianificazione ed esecuzione. Questo articolo fornisce una panoramica completa sulla migrazione dei data … Read more

Introduzione completa alle basi di dati grafiche

Che cos’è un database grafico? I database grafici sono un tipo di database non relazionale che utilizza strutture a grafo con nodi, bordi e proprietà per memorizzare e organizzare i dati. I database grafici sono utilizzati per una serie di attività, tra cui l’analisi dei dati, l’apprendimento automatico e la visualizzazione dei dati. Offrono un … Read more

IT su scala web: Una panoramica

Che cos’è l’IT su scala Web? Web-scale IT è un termine utilizzato per descrivere l’approccio architettonico utilizzato dalle organizzazioni per progettare, distribuire e gestire l’infrastruttura IT su scala molto ampia. Si tratta di un nuovo approccio all’infrastruttura IT che risponde alle esigenze dinamiche del cloud computing e alla necessità di adattarsi rapidamente ad ambienti aziendali … Read more