Conoscere la risposta vocale interattiva (IVR)

Introduzione alla tecnologia IVR L’Interactive Voice Response (IVR) è una tecnologia che consente ai clienti di interagire con sistemi automatici al telefono. Viene spesso utilizzata dalle aziende per fornire ai clienti informazioni e/o accesso ai servizi. Vantaggi dell’IVR L’IVR offre numerosi vantaggi alle aziende, tra cui il risparmio sui costi, il miglioramento del servizio clienti … Read more

Le basi della gestione delle informazioni sui prodotti aziendali (EPIM)

Che cos’è l’Enterprise Product Information Management (EPIM)? L’Enterprise Product Information Management (EPIM) è un tipo di software utilizzato per gestire le informazioni sui prodotti e il loro ciclo di vita associato in un repository centralizzato. Viene utilizzato per organizzare, archiviare e gestire le informazioni relative ai prodotti, come le specifiche, i prezzi, le foto e … Read more

Spiegazione del termine Commercial Off-The-Shelf (COTS)

Definizione di COTS: Che cos’è il Commercial Off-The-Shelf (COTS)? Commercial Off-The-Shelf (COTS) è un termine usato per descrivere software, hardware o servizi che sono facilmente disponibili presso un fornitore o sul mercato aperto. I prodotti COTS sono pre-sviluppati, pre-testati e preconfezionati e possono essere acquistati off-the-shelf in una varietà di configurazioni. I prodotti COTS sono … Read more

Esplorazione del progetto Open Compute

Introduzione all’Open Compute Project L’Open Compute Project (OCP) è uno sforzo collaborativo globale per progettare e condividere progetti hardware efficienti per i data center che siano aperti, modulari e scalabili. L’obiettivo dell’OCP è quello di ridurre i costi e l’impatto ambientale dei data center creando soluzioni più efficienti, affidabili ed economiche. Storia dell’Open Compute Project … Read more

Sfruttare i vantaggi dell’Enterprise Content Management

Introduzione all’Enterprise Content Management (ECM): La gestione dei contenuti aziendali (ECM) è un sistema per gestire la creazione, l’archiviazione e la distribuzione di contenuti digitali. Si tratta di un approccio alla gestione di un’ampia gamma di contenuti, tra cui documenti, immagini, audio e video. L’obiettivo dell’ECM è quello di consentire alle organizzazioni di gestire in … Read more

Comprendere l’accoppiamento libero

Che cos’è il Loose Coupling? Il loose coupling è un principio dell’architettura software che promuove il disaccoppiamento dei componenti di un’applicazione o di un sistema. È un modo di progettare i sistemi software in modo tale che i componenti possano essere scambiati o sostituiti con uno sforzo minimo e con un’interruzione dell’intero sistema. Questo tipo … Read more

Una panoramica sui sistemi di gestione delle risorse umane (HRMS)

Qual è la definizione di sistema di gestione delle risorse umane (HRMS)? Il sistema di gestione delle risorse umane (HRMS) è un sistema integrato che fornisce una gestione completa delle risorse umane di un’organizzazione. Fornisce una piattaforma per semplificare e automatizzare molti processi HR, come il reclutamento e l’inserimento, le paghe e i benefit, la … Read more

Le basi della deframmentazione degli indici

Cos’è la deframmentazione degli indici? La deframmentazione degli indici è un processo di ottimizzazione di un database per migliorarne le prestazioni. Riorganizzando i dati memorizzati nel database, si migliora la velocità di recupero, modifica e scrittura dei dati. Come funziona la deframmentazione degli indici La deframmentazione degli indici funziona riorganizzando i dati memorizzati nel database. … Read more

Spiegazione di Microsoft Amalga

Introduzione a Microsoft Amalga Microsoft Amalga è una piattaforma aziendale progettata per aiutare le organizzazioni a gestire e integrare dati, processi e applicazioni. Si tratta di un insieme completo di strumenti e servizi che consentono alle organizzazioni di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e massimizzare la produttività. Vantaggi dell’utilizzo di Microsoft Amalga Microsoft Amalga offre … Read more

Google File System (GFS): Una panoramica completa

Introduzione a Google File System (GFS) Google File System (GFS) è un file system distribuito progettato e sviluppato da Google nel 2003. È un sistema altamente scalabile, tollerante agli errori e distribuito, utilizzato per gestire i dati archiviati su migliaia di macchine. GFS è responsabile di fornire uno storage affidabile, efficiente e a basso costo … Read more