Comprendere i Jukebox ottici

Che cos’è un Jukebox ottico? Un jukebox ottico è un dispositivo di archiviazione utilizzato per memorizzare grandi quantità di dati in modo organizzato e facilmente accessibile. Il funzionamento è simile a quello di un jukebox, in cui l’utente interagisce con il dispositivo per selezionare i supporti e il dispositivo recupera i dati. I jukebox ottici … Read more

Svelare la virtualizzazione dei file

Cos’è la virtualizzazione dei file? La virtualizzazione dei file è una tecnologia che fornisce un punto di accesso unificato a più dispositivi di archiviazione fisica. Il livello di virtualizzazione astrae il livello di archiviazione fisica, consentendo agli amministratori di gestire e accedere ai dati archiviati in diverse posizioni fisiche come se fossero un unico dispositivo. … Read more

Esplorazione del concetto di archiviazione offline

Introduzione all’archiviazione offline L’archiviazione offline è un metodo di archiviazione dei dati su un dispositivo fisico, come un disco rigido esterno o un’unità USB, anziché su un server remoto. È essenzialmente l’opposto dell’archiviazione online, che prevede la conservazione dei dati su un sistema di archiviazione basato su cloud, come Dropbox o OneDrive. L’archiviazione offline è … Read more

Informazioni sui dischi rigidi virtuali

Che cos’è un disco rigido virtuale (VHD)? Un disco rigido virtuale (VHD) è un file di computer utilizzato come emulazione di un disco rigido fisico. Viene utilizzato per memorizzare e gestire i dati in un ambiente virtuale e può essere utilizzato al posto di un disco rigido tradizionale per memorizzare dati, applicazioni e sistemi operativi. … Read more

File piatti

Capire i file piatti: 1. Che cos’è un file piatto? Un file piatto è un tipo di file di dati che contiene record senza relazioni strutturate tra i record e senza gerarchia. Si tratta di una singola tabella di dati che contiene tutti i dati relativi a un particolare argomento. I file piatti sono utilizzati … Read more

Conoscere i codec

8. Codec e pacchetti di codec 9. Ottimizzazione e problemi dei codec Ottimizzazione dei codec e risoluzione dei problemi Conoscere i codec I codec, acronimo di Compressor/Decompressor, sono parte integrante del mondo della compressione audio, video e dati. Vengono utilizzati per ridurre le dimensioni dei file di supporti digitali come audio, video e immagini, pur … Read more

Tutto sui dispositivi di archiviazione secondaria

Introduzione ai dispositivi di archiviazione secondaria I dispositivi di archiviazione secondaria sono componenti del computer utilizzati per archiviare dati e programmi a cui non è necessario accedere immediatamente. Questi dispositivi sono utilizzati per memorizzare grandi quantità di dati e programmi e sono spesso utilizzati per l’archiviazione dei dati a lungo termine e per i backup. … Read more

Comprendere la protezione in scrittura

Cos’è la protezione in scrittura? La protezione in scrittura è la capacità di un dispositivo di impedire la scrittura o la modifica dei dati. È una funzione spesso utilizzata nei dispositivi di archiviazione dati come le unità flash USB, le schede SD o le unità a stato solido. Previene danni accidentali o dolosi al contenuto … Read more

Spiegazione delle unità logiche

Definizione di unità logica Un’unità logica è un dispositivo di archiviazione virtuale creato a partire dallo spazio libero di un disco rigido o di un altro dispositivo di archiviazione. Viene anche chiamata “partizione” o “partizione logica”. Le unità logiche sono utili per organizzare i dati e facilitare la gestione dei backup. Sistemi operativi che supportano … Read more

Panoramica dell’immagine dorata

Che cos’è la Golden Image? La golden image è un termine usato per descrivere un’immagine master del computer che può essere usata per replicare un sistema o una configurazione di computer. Si tratta di una singola immagine del computer che viene utilizzata per distribuire più istanze dello stesso sistema informatico. La golden image viene in … Read more