Guida completa al backup incrementale

Il backup incrementale è un metodo di backup dei dati che memorizza solo le modifiche apportate a un insieme di file dal backup precedente. Ciò riduce la quantità di dati di cui è necessario eseguire il backup, consentendo un processo di backup più efficiente. I backup incrementali sono particolarmente utili per le aziende che generano … Read more

Tutto sulle schede di memoria MiniSD

Cos’è la MiniSD? La MiniSD è una scheda di memoria di piccole dimensioni utilizzata nei telefoni cellulari, nei PDA e nelle fotocamere digitali. È leggermente più grande della scheda Secure Digital (SD) standard ed è progettata per fornire una maggiore capacità di memorizzazione. Le schede MiniSD sono comunemente utilizzate per memorizzare musica, foto e video, … Read more

Intaglio di lime da dipanare

Svelare il File Carving 1. Introduzione al File Carving Il File Carving è un processo di estrazione dei dati da un file o da un disco, senza l’uso di alcuna applicazione software o formato di dati specifici. Viene utilizzato per recuperare file persi o cancellati o per estrarre dati da file danneggiati o corrotti. Il … Read more

Software di recupero RAID: Spiegazioni

Che cos’è il software di recupero RAID? Il software di recupero RAID è un tipo di programma informatico utilizzato per recuperare i dati dai sistemi RAID (Redundant Array of Independent Disks), comunemente utilizzati nelle organizzazioni e nelle aziende per archiviare grandi quantità di dati. Il software di recupero RAID può essere utilizzato per ripristinare i … Read more

L’Exbibyte: Esplorando la più grande misura di dati conosciuta

Introduzione agli Exbibyte (EiB): Il termine Exbibyte (EiB) è una misura dell’immagazzinamento dei dati ed è una delle più grandi misure di dati conosciute. È più grande delle misure tradizionali di kilobyte, megabyte, gigabyte e terabyte. In questo articolo verranno analizzati la definizione di Exbibyte, le dimensioni di un Exbibyte, un confronto tra le misure … Read more

Tutto sulle schede RAM

Che cos’è una scheda RAM? Una scheda RAM è un tipo di scheda di memoria utilizzata nei computer per memorizzare i dati e fornire un accesso rapido a programmi e applicazioni. È anche nota come memoria ad accesso casuale (RAM). Come funziona la RAM? La RAM funziona consentendo al computer di memorizzare e accedere rapidamente … Read more

Guida completa allo storage indirizzabile ai contenuti (CAS)

Che cos’è il Content Addressable Storage (CAS)? Il Content Addressable Storage (CAS) è una tecnologia utilizzata per archiviare grandi quantità di dati in modo distribuito, vale a dire che i dati sono archiviati in più posizioni fisiche. Consente di accelerare i tempi di accesso e di recupero dei dati, oltre a migliorare la scalabilità e … Read more

Breve guida alla gestione della protezione dei dati (DPM)

Introduzione alla gestione della protezione dei dati (DPM) La gestione della protezione dei dati (DPM) è un aspetto importante della gestione IT. Si tratta di un insieme di processi, procedure e tecnologie utilizzate per proteggere la sicurezza e l’integrità dei dati memorizzati in un sistema informatico o in una rete. Il DPM garantisce che i … Read more

Comprendere la compressione lossless

Che cos’è la compressione senza perdita di dati? La compressione senza perdite è un metodo di compressione dei dati che consente di recuperare i dati originali quando il file viene decompresso. Il processo di compressione senza perdita riduce le dimensioni del file senza sacrificare alcuna informazione originale, il che significa che il file compresso è … Read more

Nastro di carta

Storia del nastro di carta: Il nastro adesivo di carta è stato inventato nel XIX secolo e da allora è stato utilizzato per diversi scopi. Consiste in un sottile foglio di carta con una serie di fori che lo attraversano secondo un determinato schema. Lo schema è solitamente legato al numero di caratteri del testo … Read more