Nozioni di base sul backup delle istantanee

1. Che cos’è un backup istantaneo? Un backup istantaneo è una forma di archiviazione dei dati che prevede la creazione di un’immagine, o istantanea, di un set di dati in un momento specifico. Questa istantanea può essere utilizzata per ripristinare il set di dati in quel preciso momento se qualcosa va storto. I backup delle … Read more

Un manuale completo su Just A Bunch Of Disks (JBOD)

Che cos’è Just A Bunch Of Disks (JBOD)? JBOD è una soluzione di archiviazione alternativa per aziende e privati. Si tratta di un sistema in cui più dischi rigidi sono collegati tra loro e considerati come un unico grande disco rigido dal computer o dal server. Ciò consente agli utenti di aumentare rapidamente la capacità … Read more

Tutto sull’hosting dedicato

Che cos’è l’hosting dedicato? L’hosting dedicato è un tipo di servizio di web hosting che fornisce ai clienti un server di hosting dedicato. Ciò significa che tutte le risorse del server sono fornite esclusivamente al cliente e che nessun altro cliente ha accesso al server. Ciò fornisce ai clienti l’opzione di hosting più sicura e … Read more

Guida completa a Hotfile

Cos’è Hotfile? Vantaggi dell’uso di Hotfile Come caricare e scaricare i file Come condividere i file su Hotfile Caratteristiche di sicurezza di Hotfile Come usare Hotfile sui dispositivi mobili Alternative a Hotfile Conclusione Che cos’è Hotfile? Hotfile è un servizio di archiviazione online che consente agli utenti di caricare, archiviare e condividere file di grandi … Read more

Recupero RAID 4: Una guida completa

Che cos’è il recupero RAID 4? Il recupero RAID 4 si riferisce al processo di recupero dei dati memorizzati in un array RAID 4. RAID 4 è un tipo di sistema di archiviazione dei dati che utilizza una combinazione di mirroring e striping dei dischi per fornire prestazioni migliori e ridondanza. Viene spesso utilizzato nei … Read more

Comprendere la compressione dei file

Cos’è la compressione dei file? La compressione dei file è un processo che riduce le dimensioni di un file riorganizzando ed eliminando i dati ridondanti. Contribuisce a ridurre la quantità di spazio su disco necessaria per memorizzare il file e può anche contribuire a una trasmissione più veloce sulle reti. Vantaggi della compressione dei file … Read more

Comprensione delle unità fisiche

Introduzione alle unità fisiche: Un’unità fisica è un tipo di dispositivo di archiviazione utilizzato per memorizzare informazioni. Utilizza componenti fisici, come piatti, testine di lettura/scrittura e motori, per accedere e memorizzare i dati. Le unità fisiche sono la forma più comune di memorizzazione e vengono utilizzate nei computer e in altri dispositivi elettronici per archiviare … Read more

Guida completa ai microfilm

Che cos’è il microfilm? Il microfilm è un tipo di tecnologia che consente di archiviare documenti o immagini in un formato molto più piccolo. È stato sviluppato per la prima volta all’inizio del 1900 ed è stato utilizzato per decenni per una serie di scopi, tra cui l’archiviazione e la conservazione dei documenti. Il microfilm … Read more

Guida completa alla replica remota

Che cos’è la replica remota? La replica remota è una tecnologia di replica dei dati che consente di archiviare e accedere ai dati in remoto tra due o più computer, server o dispositivi di archiviazione. Viene utilizzata per creare copie di dati archiviati su supporti di memorizzazione diversi, come dischi rigidi o server cloud, o … Read more

Backup online automatico: Cosa c’è da sapere

Che cos’è il backup automatico online? Il backup online automatico è un servizio che offre agli utenti la possibilità di archiviare i propri dati digitali in un luogo sicuro e fuori sede. Questo tipo di backup è particolarmente utile per chi ha molti dati digitali importanti da proteggere, in quanto può contribuire a garantire che … Read more