Comprendere le reti avversarie generative

Che cos’è una rete generativa avversaria? Una rete generativa avversaria (GAN) è un tipo di sistema di intelligenza artificiale che utilizza due reti neurali in una competizione per produrre le immagini e i dati più realistici. Le GAN sono considerate un progresso rispetto ai tradizionali metodi di deep learning e stanno guadagnando popolarità in vari … Read more

Guida completa ai dati sintetici

Cosa sono i dati sintetici? I dati sintetici sono un tipo di dati generati algoritmicamente per simulare i dati del mondo reale. Questo tipo di dati viene in genere utilizzato per addestrare i modelli di apprendimento automatico e può essere utilizzato quando i dati reali non sono disponibili. I dati sintetici vengono creati utilizzando una … Read more

Esplorazione del CAPTCHA

Che cos’è il Completely Automated Public Turing Test To Tell Computers And Humans Apart (CAPTCHA)? CAPTCHA è l’acronimo di Completely Automated Public Turing Test To Tell Computers And Humans Apart. È un tipo di test di sfida-risposta utilizzato per determinare se l’utente è umano o meno. Viene comunemente utilizzato come misura di sicurezza per proteggere … Read more

Guida completa a TensorFlow

Introduzione a TensorFlow TensorFlow è una libreria software open source per il calcolo numerico e l’apprendimento automatico. Sviluppata dal team di Google Brain, è un potente strumento per gli scienziati dei dati e gli ingegneri dell’apprendimento automatico per creare e distribuire sofisticati modelli di apprendimento automatico. Può essere utilizzato per una serie di applicazioni, come … Read more

Capire l’apprendimento automatico

Che cos’è l’apprendimento automatico (ML)? L’apprendimento automatico (ML) è una forma di intelligenza artificiale che consente ai computer di imparare dai dati e prendere decisioni senza essere esplicitamente programmati. Utilizza algoritmi, statistiche e altri metodi per fare previsioni e giungere a conclusioni da grandi insiemi di dati. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata in diversi settori … Read more

Una guida completa sull’apprendimento semi-supervisionato

Introduzione all’apprendimento semi-supervisionato L’apprendimento semi-supervisionato è una tecnica di apprendimento automatico in cui i dati disponibili sono parzialmente etichettati e parzialmente non etichettati. Colma il divario tra l’apprendimento supervisionato e l’apprendimento non supervisionato sfruttando sia i dati etichettati che quelli non etichettati per migliorare l’accuratezza del modello. Vantaggi dell’apprendimento semi-supervisionato L’apprendimento semi-supervisionato offre molti vantaggi … Read more

Esplorazione dell’intelligenza artificiale spiegabile (XAI)

Introduzione all’Intelligenza Artificiale Spiegabile (XAI) L’Intelligenza Artificiale Spiegabile (XAI) è una branca dell’Intelligenza Artificiale (IA) che si concentra sul rendere gli algoritmi e i modelli di IA più trasparenti e comprensibili per gli esseri umani. Si tratta di un concetto relativamente nuovo, che si sta affermando di recente all’interno della comunità di ricerca sull’IA. XAI … Read more

Guida completa agli algoritmi greedy

1. Introduzione agli algoritmi Greedy Gli algoritmi Greedy sono un tipo di algoritmi di ottimizzazione utilizzati per risolvere i problemi. Si basano sul principio di effettuare la scelta localmente ottimale in ogni fase di un problema con l’obiettivo di trovare la soluzione ottimale globale. Gli algoritmi Greedy sono popolari perché sono relativamente facili da implementare … Read more

Esplorazione dell’apprendimento automatico come servizio (MLaaS)

Introduzione al MLaaS Il Machine Learning as a Service (MLaaS) è un servizio basato sul cloud che fornisce agli utenti l’accesso ad algoritmi avanzati di apprendimento automatico, consentendo loro di sviluppare i propri modelli di apprendimento automatico per risolvere le loro esigenze di analisi dei dati. MLaaS semplifica il processo di creazione e distribuzione dei … Read more