Una panoramica delle vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE)

Introduzione alle Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE) Le Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE) sono un sistema di denominazione standardizzato per le minacce alla sicurezza informatica pubblicamente note. È gestito dalla MITRE Corporation e serve come riferimento per i professionisti della sicurezza informatica quando discutono o gestiscono queste minacce. I CVE forniscono un modo per tracciare … Read more

Una panoramica del British Standards Institution (BSI)

Introduzione al British Standards Institution (BSI) Il British Standards Institution (BSI) è un’organizzazione professionale fondata nel 1901 ed è l’ente nazionale di standardizzazione del Regno Unito. È responsabile della definizione degli standard e della fornitura di servizi di certificazione e garanzia attraverso il suo portafoglio di prodotti e servizi. È uno dei principali fornitori di … Read more

Una panoramica completa sulla gestione degli eventi di sicurezza

Introduzione alla gestione degli eventi di sicurezza La gestione degli eventi di sicurezza (SEM) è un approccio completo alla gestione della sicurezza che prevede la raccolta, la correlazione e l’analisi dei dati generati dai dispositivi e dalle applicazioni di sicurezza. Il SEM fornisce visibilità sulla posizione di sicurezza di un’organizzazione, consentendo ai team di sicurezza … Read more

Guida completa al firewall virtuale

Introduzione al firewall virtuale Un firewall virtuale è una forma di sistema di sicurezza di rete che funziona per proteggere i dati di un utente da minacce esterne dannose. Si tratta di una soluzione basata su software che funge da firewall, monitorando e controllando il traffico in entrata e in uscita da e verso il … Read more

Comprendere le violazioni della sicurezza

Che cos’è una violazione della sicurezza? Una violazione della sicurezza è un incidente che si verifica quando un individuo o un gruppo di individui tenta di ottenere un accesso non autorizzato a un sistema informatico o a dati protetti da misure di sicurezza. Questo tipo di comportamento rappresenta una grave minaccia per la sicurezza di … Read more

Familiarizzare con i certificati di infrastrutture a chiave pubblica

Cos’è un certificato di infrastruttura a chiave pubblica? I certificati di infrastruttura a chiave pubblica (certificati PKI) sono documenti digitali che utilizzano metodi crittografici per fornire un collegamento sicuro tra un’entità e le informazioni digitali corrispondenti. Vengono utilizzati per autenticare l’identità di utenti e dispositivi, proteggere i dati in transito e controllare l’accesso a server … Read more

Comprendere la sicurezza definita dal software

Cos’è la sicurezza definita dal software? La sicurezza definita dal software (SDS) è un nuovo approccio alla sicurezza che si concentra sulla separazione della sicurezza dall’hardware e dal software sottostanti. Ciò consente alle organizzazioni di essere più agili ed efficienti nella gestione della sicurezza. La SDS si concentra su quattro elementi principali: virtualizzazione, sicurezza basata … Read more

Serie Exploring Rainbow

Introduzione alla Serie Rainbow La Serie Rainbow è un tipo di prodotto di investimento finanziario che combina azioni, obbligazioni e liquidità in un unico portafoglio. Viene spesso utilizzata dagli investitori alle prime armi per ottenere un’esposizione al mercato azionario con un approccio a rischio relativamente basso. Vantaggi della Serie Rainbow La Serie Rainbow può fornire … Read more

Introduzione all’informatica riservata

Che cos’è l’informatica riservata? I vantaggi dell’informatica riservata Cos’è la crittografia in uso? Le sfide dell’informatica riservata Quali sono i diversi tipi di informatica riservata? L’informatica riservata e il cloud Come si può applicare l’informatica riservata? L’informatica riservata e la privacy dei dati Il futuro dell’informatica riservata L’informatica riservata è un concetto relativamente nuovo che … Read more

Spoofing delle e-mail – Capire le basi

Cos’è lo spoofing delle e-mail? Lo spoofing dell’e-mail è un tipo di frode online in cui un aggressore utilizza un indirizzo e-mail falso o contraffatto per ingannare il destinatario. L’obiettivo dell’aggressore è quello di impersonare qualcuno per ottenere l’accesso a informazioni riservate o per diffondere software dannoso o spam. Come funziona lo spoofing delle e-mail? … Read more