Una panoramica sul surf di spalla

Che cos’è lo Shoulder Surfing? Lo shoulder surfing è il processo di accesso a informazioni riservate guardando alle spalle di qualcuno. Può essere utilizzato per rubare dati o ottenere un accesso non autorizzato ai sistemi. Questa forma di spionaggio è sempre più comune poiché la tecnologia ha reso più facile commettere reati senza essere visti. … Read more

Esplorare le regole e le regole della pirateria software

La pirateria del software è un problema globale e in continua crescita che da decenni causa significative perdite economiche alle aziende produttrici di software. Per comprendere appieno gli aspetti positivi e negativi della pirateria software, è importante sapere che cos’è esattamente e quali sono le tipologie, le implicazioni legali e le strategie per combatterla. 1. … Read more

Capire Stuxnet: Una guida completa

Cos’è Stuxnet? Stuxnet è un worm informatico dannoso, scoperto nel giugno 2010, che si ritiene sia stato sviluppato da Stati Uniti e Israele per colpire i sistemi di controllo industriale utilizzati dal programma nucleare iraniano. È il primo del suo genere ed è ampiamente considerato il più sofisticato e il primo worm pubblicamente conosciuto progettato … Read more

Comprendere il protocollo sicuro in tempo reale

Che cos’è il Secure Real-Time Protocol (Secure RTP o SRTP)? Secure Real-Time Protocol (Secure RTP o SRTP) è un protocollo di comunicazione sicuro utilizzato per fornire crittografia e autenticazione end-to-end per flussi di dati audio e video. Si tratta di un’estensione del Real-Time Protocol (RTP) che fornisce la crittografia, l’autenticazione e l’integrità dei messaggi e … Read more

Informativa sulla privacy spiegata

Che cos’è un’informativa sulla privacy? Un’informativa sulla privacy è un documento che delinea le modalità con cui un’organizzazione raccoglie, utilizza, archivia e condivide le informazioni personali raccolte dai propri utenti. È stato progettato per aiutare a proteggere i dati personali degli utenti e garantire che le organizzazioni siano trasparenti e responsabili quando gestiscono i dati … Read more

Gli elementi essenziali della sicurezza informatica (COMPUSEC)

Cos’è la sicurezza informatica (COMPUSEC)? La sicurezza informatica, o COMPUSEC, è la pratica di proteggere computer, reti e dati da attacchi dannosi. Comprende un’ampia gamma di tecnologie, processi e procedure utilizzate per prevenire l’accesso non autorizzato, la distruzione o la modifica dei sistemi informatici. Tipi di sicurezza informatica La sicurezza informatica può essere suddivisa in … Read more

Esplorazione della bomba ANSI

1. Che cos’è una bomba ANSI? Una bomba ANSI è un tipo di codice dannoso progettato per causare danni a sistemi, reti o applicazioni informatiche. Viene anche chiamato sequenza di fuga ANSI. Il codice funziona inviando una serie di comandi che possono causare il crash o il blocco del sistema. 2. Le origini della bomba … Read more

Introduzione alla protezione dalle frodi online

Le frodi online sono una seria minaccia per gli individui, le aziende e le organizzazioni ed è quindi essenziale proteggersi da esse. Questo articolo fornirà un’introduzione alla protezione dalle frodi online e discuterà i diversi elementi necessari per proteggersi da questo tipo di attività criminale. 1. Cos’è la protezione dalle frodi online? La protezione dalle … Read more

Guida completa al dirottamento del protocollo Internet (IP Hijacking)

Definizione di IP Hijacking L’IP Hijacking, noto anche come IP address hijacking, è una forma di attacco informatico in cui un attore malintenzionato si appropria illegalmente dell’indirizzo IP di un altro utente. Questo attacco consente all’attore malintenzionato di accedere ai dati, alle applicazioni e ad altre risorse della vittima. Tipi di IP Hijacking Esistono tre … Read more

Panoramica completa del National Cybersecurity and Communications Integration Center (NCCIC)

Introduzione all’NCCIC Il National Cybersecurity and Communications Integration Center (NCCIC) fa parte del Dipartimento di sicurezza interna degli Stati Uniti (DHS). Serve come centro di consapevolezza della situazione cibernetica, di risposta agli incidenti e di gestione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è responsabile della protezione dell’infrastruttura cibernetica e di comunicazione nazionale. … Read more