Introduzione alla criptosicurezza

Definizione di Cryptosecurity La Cryptosecurity è l’uso della crittografia e di altre tecnologie per proteggere i dati e tutelarli da accessi non autorizzati. La sicurezza informatica comprende la crittografia dei dati, la verifica della firma digitale, la gestione delle chiavi e altro ancora. Include anche l’uso di certificati digitali per autenticare l’identità di un utente … Read more

Spiegazione del bug Forever Day

Cos’è il Forever Day Bug? Il Forever Day Bug è un tipo di bug che influisce sulla funzionalità di alcuni sistemi informatici. Si tratta di un bug che causa l’azzeramento dell’orologio di sistema alla stessa data e ora ogni giorno. Storia del Forever Day Bug Il Forever Day Bug è stato scoperto per la prima … Read more

Comprendere il blocco remoto

Il blocco remoto è un tipo di misura di sicurezza che consente agli utenti di bloccare i propri dispositivi da remoto. Questa funzione sta diventando sempre più popolare tra le aziende e gli utenti privati, in quanto fornisce un ulteriore livello di sicurezza. In questo articolo esamineremo più da vicino cos’è il blocco remoto, come … Read more

Malware SoakSoak: Spiegato

Cos’è il malware SoakSoak? Il malware SoakSoak è un tipo di software dannoso progettato per danneggiare o ottenere accesso non autorizzato a un sistema o a una rete di computer. Si diffonde tipicamente attraverso siti web compromessi e può essere utilizzato per svolgere una serie di attività dannose, come il furto di dati, il furto … Read more

Guida completa ai virus corazzati

Introduzione ai virus corazzati I virus corazzati sono programmi dannosi sviluppati per evitare il rilevamento e la rimozione da parte dei software di sicurezza. Sono spesso utilizzati dai criminali informatici per lanciare attacchi, diffondere malware e rubare dati sensibili. Questo articolo fornisce una panoramica sul funzionamento dei virus corazzati, sui loro diversi tipi, sui metodi … Read more

Comprendere la sicurezza a livelli

Introduzione alla sicurezza a livelli La sicurezza a livelli è un tipo di strategia di sicurezza che impiega più livelli di difesa, ciascuno progettato per proteggere da diversi tipi di minacce. È nota anche come difesa in profondità o sicurezza multilivello. Questo approccio enfatizza la ridondanza e più livelli di protezione, consentendo alle organizzazioni di … Read more

Secure Shell (SSH): Una panoramica

Introduzione a Secure Shell (SSH): Che cos’è SSH? Secure Shell (SSH) è un protocollo di rete crittografico che fornisce un accesso sicuro ai sistemi remoti tramite Internet. Viene utilizzato per accedere ed eseguire comandi su sistemi remoti, trasferire file in modo sicuro e fornire servizi di rete sicuri tra due computer. SSH è uno strumento … Read more

Comprensione dei codici di accesso

Che cos’è un codice di accesso? I codici di accesso sono un tipo di autenticazione utilizzata per garantire l’accesso a una serie di risorse, sia online che offline. Si tratta in genere di una stringa di caratteri, spesso alfanumerici, che devono essere inseriti correttamente per ottenere l’accesso. Questi codici possono essere utilizzati per proteggere informazioni … Read more

Guida completa al sistema automatico di identificazione delle impronte digitali (AFIS)

Introduzione all’AFIS Il sistema di identificazione automatica delle impronte digitali (AFIS) è una tecnologia biometrica utilizzata per l’identificazione automatica degli individui in base alle loro impronte digitali. Si tratta di un sistema computerizzato che memorizza ed elabora le impronte digitali a scopo di identificazione e verifica. L’AFIS viene utilizzato per un’ampia gamma di applicazioni, tra … Read more

Esplorazione della norma ISO/IEC 17799

Introduzione a ISO/IEC 17799 ISO/IEC 17799 è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. È noto anche come Code of Practice for Information Security Management e fornisce linee guida e principi per aiutare le organizzazioni a garantire la sicurezza dei loro sistemi informativi e dei loro dati. Ambito e scopo della norma … Read more