Breve introduzione agli hacker

Definizione di “Hacker” Il termine “hacker” viene utilizzato per descrivere una persona con conoscenze tecniche che utilizza le proprie competenze per ottenere un accesso non autorizzato a sistemi, reti o dati digitali. Gli hacker sono tipicamente spinti dalla curiosità, dal desiderio di imparare o dal senso di esplorazione. Spesso usano le loro abilità per testare … Read more

I pericoli dello scareware

Cos’è lo scareware? Lo scareware è un tipo di software dannoso progettato per spaventare gli utenti e spingerli ad acquistare un determinato prodotto o servizio. In genere utilizza affermazioni false e minacce esagerate per far credere agli utenti che il loro computer è a rischio e che devono acquistare un determinato prodotto o servizio per … Read more

Le basi dell’esfiltrazione dei dati

Introduzione all’esfiltrazione dei dati L’esfiltrazione dei dati è il trasferimento non autorizzato di dati da un computer o da un altro dispositivo, in genere dalla rete di un’organizzazione. Si tratta di una forma di attacco informatico progettato per rubare informazioni riservate e sensibili. Questo articolo fornirà una panoramica sull’esfiltrazione dei dati, compresi lo scopo, i … Read more

Comprendere la sicurezza B2

Introduzione alla sicurezza B2 La sicurezza B2 è un termine che si applica alle misure di sicurezza adottate per proteggere i dati, le reti e i sistemi da accessi non autorizzati, usi non autorizzati e attività dannose. È un tipo di sistema di sicurezza che si concentra sulla prevenzione delle attività dannose e dell’accesso non … Read more

Introduzione alla criptosicurezza

Definizione di Cryptosecurity La Cryptosecurity è l’uso della crittografia e di altre tecnologie per proteggere i dati e tutelarli da accessi non autorizzati. La sicurezza informatica comprende la crittografia dei dati, la verifica della firma digitale, la gestione delle chiavi e altro ancora. Include anche l’uso di certificati digitali per autenticare l’identità di un utente … Read more

Spiegazione del bug Forever Day

Cos’è il Forever Day Bug? Il Forever Day Bug è un tipo di bug che influisce sulla funzionalità di alcuni sistemi informatici. Si tratta di un bug che causa l’azzeramento dell’orologio di sistema alla stessa data e ora ogni giorno. Storia del Forever Day Bug Il Forever Day Bug è stato scoperto per la prima … Read more

Comprendere il blocco remoto

Il blocco remoto è un tipo di misura di sicurezza che consente agli utenti di bloccare i propri dispositivi da remoto. Questa funzione sta diventando sempre più popolare tra le aziende e gli utenti privati, in quanto fornisce un ulteriore livello di sicurezza. In questo articolo esamineremo più da vicino cos’è il blocco remoto, come … Read more

Malware SoakSoak: Spiegato

Cos’è il malware SoakSoak? Il malware SoakSoak è un tipo di software dannoso progettato per danneggiare o ottenere accesso non autorizzato a un sistema o a una rete di computer. Si diffonde tipicamente attraverso siti web compromessi e può essere utilizzato per svolgere una serie di attività dannose, come il furto di dati, il furto … Read more

Guida completa ai virus corazzati

Introduzione ai virus corazzati I virus corazzati sono programmi dannosi sviluppati per evitare il rilevamento e la rimozione da parte dei software di sicurezza. Sono spesso utilizzati dai criminali informatici per lanciare attacchi, diffondere malware e rubare dati sensibili. Questo articolo fornisce una panoramica sul funzionamento dei virus corazzati, sui loro diversi tipi, sui metodi … Read more

Comprendere la sicurezza a livelli

Introduzione alla sicurezza a livelli La sicurezza a livelli è un tipo di strategia di sicurezza che impiega più livelli di difesa, ciascuno progettato per proteggere da diversi tipi di minacce. È nota anche come difesa in profondità o sicurezza multilivello. Questo approccio enfatizza la ridondanza e più livelli di protezione, consentendo alle organizzazioni di … Read more