Comprendere le informazioni sensibili

1. Definizione di informazione sensibile Definizione di informazioni sensibili Le informazioni sensibili sono qualsiasi tipo di dati che richiedono un trattamento e una protezione speciali a causa della loro natura altamente riservata. Questi dati sono spesso definiti informazioni di identificazione personale (PII) e possono includere nomi, indirizzi, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale, numeri … Read more

Comprendere l’architettura di sicurezza

Definire l’architettura di sicurezza L’architettura di sicurezza è un insieme di strutture organizzative, procedure e processi responsabili di stabilire, monitorare e mantenere la sicurezza dei sistemi informativi e delle reti di un’organizzazione. Si tratta di un quadro completo che aiuta le organizzazioni a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati e dei sistemi … Read more

Guida completa alla Cyberforensics

Introduzione alla Cyberforensics La Cyberforensics (nota anche come Digital Forensics o Computer Forensics) è un’area dell’informatica che si concentra sull’indagine, l’analisi e la conservazione delle prove digitali trovate nei sistemi e nelle reti informatiche. Si tratta di una pratica che applica tecniche specializzate per identificare e analizzare le prove digitali al fine di scoprire le … Read more

Spiegazione della politica di sicurezza

Spiegazione delle politiche di sicurezza Le politiche di sicurezza sono una parte importante del piano di sicurezza di qualsiasi organizzazione. Sono documenti che delineano le misure di sicurezza specifiche che un’organizzazione deve adottare per proteggersi da potenziali minacce e rischi. Una politica di sicurezza è un insieme di regole e linee guida che aiutano a … Read more

La spiegazione del softlifting

Definizione di Softlifting Per Softlifting si intende la pratica di copiare illegalmente software per uso personale o per la distribuzione ad altre persone. È una forma di furto di proprietà intellettuale e, in alcuni casi, è perseguibile penalmente. Differenze tra softlifting e pirateria La pirateria è l’uso, la distribuzione o la produzione non autorizzata di … Read more

Decifrare lo SPIT: una guida completa

9. Conclusione Introduzione allo SPIT: cos’è lo SPIT? Lo spam via Internet (SPIT) è una forma di telemarketing che utilizza la tecnologia Voice over Internet Protocol (VoIP) per inviare messaggi non richiesti ai telefoni delle persone. Lo SPIT è in circolazione dai primi anni 2000 ed è diventato sempre più difficile da individuare e prevenire. … Read more

Guida completa alla guerra informatica

Definizione di guerra cibernetica: Comprendere le basi La guerra informatica è una forma di conflitto tra due o più entità condotta attraverso l’uso di attacchi e strategie digitali. Attraverso l’uso di reti informatiche, la guerra cibernetica comporta l’uso della tecnologia per ottenere un vantaggio contro un avversario, interrompendo e disabilitando le sue reti, o ottenendo … Read more

Basi dell’elenco di revoca dei certificati

Che cos’è un elenco di revoca dei certificati (CRL)? Una Certificate Revocation List (CRL) è un elenco di certificati digitali che sono stati revocati o sospesi dall’autorità che li ha emessi. Lo scopo della CRL è quello di garantire che i certificati digitali non vengano utilizzati per svolgere attività fraudolente, come il furto di identità. … Read more

Comprendere la sicurezza B3

Introduzione alla sicurezza B3 Il tema della sicurezza è un aspetto critico di qualsiasi infrastruttura IT. La sicurezza è un concetto sfaccettato che comprende aspetti quali l’autenticazione, il controllo degli accessi, la crittografia e altro ancora. La sicurezza B3 è un tipo di sicurezza che si concentra su un approccio proattivo alla sicurezza ed è … Read more

Esplorazione delle specifiche per le password una tantum (OTPS)

Che cos’è un OTPS? Una One-Time Password Specifications (OTPS) è un tipo di sistema di autenticazione che fornisce una sicurezza aggiuntiva per i servizi e le applicazioni online. Funziona generando una password unica che viene utilizzata per una singola sessione di accesso. In questo modo, anche se un malintenzionato dovesse ottenere le credenziali dell’utente, non … Read more