Guida completa alla sicurezza a livello utente

Cos’è la sicurezza a livello utente? La sicurezza a livello utente è un protocollo e un processo di sicurezza utilizzato per proteggere i dati degli utenti e l’accesso al software e all’hardware di un computer, di una rete o di un sistema. È tipicamente utilizzata nelle organizzazioni, nelle aziende e negli istituti scolastici per garantire … Read more

Comprendere il controllo degli accessi (ACE)

Che cos’è l’Access Control Entry (ACE)? L’Access Control Entry (ACE) è una voce di un elenco di controllo degli accessi (ACL) che definisce un utente o un gruppo di utenti e le operazioni che sono autorizzati a eseguire. Gli ACE vengono utilizzati per controllare l’accesso alle risorse di un sistema operativo, come file, cartelle e … Read more

Panoramica dell’avvelenamento del protocollo di risoluzione degli indirizzi (ARP Poisoning)

Introduzione all’avvelenamento ARP Che cos’è ARP? Come funziona l’avvelenamento ARP Gli effetti dell’avvelenamento ARP Come prevenire l’avvelenamento ARP Rilevamento dell’avvelenamento ARP Rilevamento dell’avvelenamento ARP Strumenti per l’avvelenamento ARP Conclusioni Introduzione all’avvelenamento ARP L’avvelenamento ARP, noto anche come spoofing ARP, è un tipo di attacco informatico in cui un aggressore invia pacchetti dannosi a una rete … Read more

Esplorazione del Cyber Range

Cyber Range è un termine utilizzato per descrivere un ambiente in cui i professionisti della sicurezza possono esercitarsi e affinare le proprie competenze. Si tratta di una piattaforma virtuale che li aiuta a replicare attacchi e incidenti informatici del mondo reale. Il Cyber Range offre un ambiente sicuro per esercitarsi e testare le più recenti … Read more

Una panoramica completa sull’autenticazione biometrica

Che cos’è l’autenticazione biometrica? L’autenticazione biometrica è una forma di verifica dell’identità che utilizza caratteristiche fisiche per l’identificazione. Si basa su dati biometrici come le impronte digitali, il riconoscimento facciale e la scansione dell’iride per differenziare gli individui. L’autenticazione biometrica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come metodo per identificare e autenticare in … Read more

Comprendere il mascheramento dinamico dei dati (DDM)

Cos’è il mascheramento dinamico dei dati? Il mascheramento dinamico dei dati (DDM) è una tecnica utilizzata per proteggere i dati sensibili da accessi non autorizzati. Funziona mascherando i dati sensibili, rendendoli illeggibili e irrintracciabili per chiunque non abbia l’autorizzazione necessaria. Questa tecnica viene utilizzata in diversi scenari, dal mascheramento dei dati per i database al … Read more

Sindrome dell’impostore

1. Definire la sindrome dell’impostore – La sindrome dell’impostore è un’esperienza interna di sentirsi inadeguati o non meritevoli di successo, nonostante i risultati ottenuti. Viene sperimentata da un’ampia gamma di persone ed è particolarmente comune tra i soggetti ad alto rendimento. 2. Cause della sindrome dell’impostore – La sindrome dell’impostore può essere causata da una … Read more

Guida completa ai firewall basati su host

9. Alternative al firewall basato su host 1. Definizione di firewall basato su host: Un firewall basato su host è un programma software che viene installato su un singolo computer o server per proteggerlo da accessi dannosi. È noto anche come firewall personale ed è progettato per monitorare e controllare il traffico di rete in … Read more

Comprendere le basi della prevenzione dell’esecuzione dei dati (DEP)

Data Execution Prevention (DEP) è un’importante funzione di sicurezza progettata per proteggere i sistemi informatici dal codice maligno. Funziona monitorando la memoria e impedendo ai programmi di eseguire codice dannoso. In questo articolo spiegheremo le basi del DEP e ne discuteremo i vantaggi, le limitazioni, l’abilitazione del DEP in diversi sistemi operativi e la risoluzione … Read more