Comprendere lo sfruttamento delle reti informatiche (CNE)

Lo sfruttamento delle reti informatiche (CNE) è un potente strumento utilizzato da aziende, governi e hacker per ottenere un vantaggio nel cyberspazio. Si tratta di un processo di accesso, monitoraggio e controllo di una rete di computer senza autorizzazione. La CNE è una forma di attacco informatico spesso utilizzata per ottenere l’accesso a dati riservati … Read more

Capire l’hacking dei pacemaker

Introduzione all’hacking del pacemaker L’hacking del pacemaker è una forma di hacking di dispositivi medici che prevede la manipolazione malevola di un dispositivo pacemaker. I pacemaker sono piccoli dispositivi alimentati a batteria che vengono impiantati nel petto per regolare il battito cardiaco. In genere vengono utilizzati per aiutare a trattare le aritmie, o battiti cardiaci … Read more

Guida completa all’architettura della sicurezza di rete

L’architettura della sicurezza di rete è la progettazione complessiva di una rete sicura. Si basa su un insieme di politiche e procedure che definiscono quali sistemi, servizi e dati possono utilizzare la rete. L’architettura della sicurezza di rete aiuta a proteggere le organizzazioni da attori malintenzionati, hacker e violazioni dei dati, fornendo un insieme di … Read more

Gestione dei diritti digitali dei dispositivi mobili (Mobile DRM)

Introduzione al Mobile DRM Il Mobile Digital Rights Management, o Mobile DRM, è una tecnologia utilizzata per proteggere i contenuti digitali. È progettata per impedire l’accesso non autorizzato ai contenuti digitali e per garantire che gli utenti accedano ai contenuti a cui hanno diritto. Con la crescente diffusione dei dispositivi mobili, il Mobile DRM è … Read more

Borseggio elettronico: una minaccia crescente

Cos’è il borseggio elettronico? Il borseggio elettronico è una forma di furto d’identità che comporta il furto di dati da carte o dispositivi abilitati alla tecnologia RFID. Questo tipo di furto può avvenire quando una carta o un dispositivo RFID viene scansionato con un lettore RFID, che può accedere ai dati memorizzati sulla carta o … Read more

Introduzione alla camfettazione

1. Cosa è il camfecting? I rischi del camfecting 7. Come reagire a un attacco di camfecting 8. Come segnalare il camfecting 1. Cos’è il camfecting? Il camfecting è un tipo di attacco informatico che utilizza la fotocamera di un computer per spiare l’utente. Si tratta di una forma di malware che consente a un … Read more

Introduzione all’autenticazione

Che cos’è l’autenticazione? L’autenticazione è il processo di verifica dell’identità di qualcuno o qualcosa. Di solito viene effettuata richiedendo un nome utente e una password. È l’elemento chiave della sicurezza digitale per mantenere le informazioni sicure e protette. Tipi di autenticazione L’autenticazione può essere effettuata attraverso vari metodi come password, biometria, autenticazione a due fattori … Read more

Panoramica della ricognizione attiva

Definizione di ricognizione attiva – Cos’è la ricognizione attiva? La ricognizione attiva è una tecnica di cybersecurity offensiva che prevede il sondaggio attivo di un sistema o di una rete per identificare potenziali vulnerabilità. Questo tipo di ricognizione viene utilizzato dagli aggressori per raccogliere informazioni su un sistema o una rete bersaglio, come porte aperte, … Read more

Panoramica di Snort

Cos’è Snort? Snort è un sistema di rilevamento delle intrusioni di rete (NIDS) open source che può essere utilizzato per rilevare attività o attacchi dannosi su una rete. È uno dei sistemi di rilevamento delle intrusioni più utilizzati ed è disponibile gratuitamente. Snort esegue analisi sui pacchetti di rete e fornisce visibilità in tempo reale … Read more

Guida completa alle telecamere bullet

Che cos’è una telecamera bullet? Una telecamera bullet è un tipo di telecamera di sicurezza che prende il nome dalla sua forma che ricorda un proiettile. È progettata per essere utilizzata sia all’interno che all’esterno e viene comunemente impiegata come parte di un sistema di sicurezza domestico o aziendale. In genere ha un obiettivo grandangolare … Read more