Comprendere la sicurezza definita dal software

Cos’è la sicurezza definita dal software? La sicurezza definita dal software (SDS) è un nuovo approccio alla sicurezza che si concentra sulla separazione della sicurezza dall’hardware e dal software sottostanti. Ciò consente alle organizzazioni di essere più agili ed efficienti nella gestione della sicurezza. La SDS si concentra su quattro elementi principali: virtualizzazione, sicurezza basata … Read more

Serie Exploring Rainbow

Introduzione alla Serie Rainbow La Serie Rainbow è un tipo di prodotto di investimento finanziario che combina azioni, obbligazioni e liquidità in un unico portafoglio. Viene spesso utilizzata dagli investitori alle prime armi per ottenere un’esposizione al mercato azionario con un approccio a rischio relativamente basso. Vantaggi della Serie Rainbow La Serie Rainbow può fornire … Read more

Introduzione all’informatica riservata

Che cos’è l’informatica riservata? I vantaggi dell’informatica riservata Cos’è la crittografia in uso? Le sfide dell’informatica riservata Quali sono i diversi tipi di informatica riservata? L’informatica riservata e il cloud Come si può applicare l’informatica riservata? L’informatica riservata e la privacy dei dati Il futuro dell’informatica riservata L’informatica riservata è un concetto relativamente nuovo che … Read more

Spoofing delle e-mail – Capire le basi

Cos’è lo spoofing delle e-mail? Lo spoofing dell’e-mail è un tipo di frode online in cui un aggressore utilizza un indirizzo e-mail falso o contraffatto per ingannare il destinatario. L’obiettivo dell’aggressore è quello di impersonare qualcuno per ottenere l’accesso a informazioni riservate o per diffondere software dannoso o spam. Come funziona lo spoofing delle e-mail? … Read more

Comprendere l’attacco Man-in-the-Middle (MITM)

Che cos’è l’attacco Man-in-the-Middle (MITM)? Tipi di attacchi MITM Come funziona il MITM? Tecniche comuni utilizzate per il MITM Pericoli del MITM Pericoli del MITM Come identificare gli attacchi MITM Modi per proteggersi dal MITM Conclusione Articolo: Che cos’è l’attacco Man-in-the-Middle (MITM)? L’attacco Man-in-the-Middle (MITM) è un tipo di attacco informatico in cui un attore … Read more

Comprendere il riconoscimento delle vene delle dita

Introduzione al riconoscimento delle vene delle dita Il riconoscimento delle vene delle dita è una tecnologia biometrica che utilizza una telecamera a infrarossi per rilevare il disegno delle vene del dito, che viene poi utilizzato per autenticare l’identità di una persona. Sta diventando una forma sempre più popolare di sicurezza biometrica grazie alla sua accuratezza, … Read more

Spiegazione dei certificati di sicurezza

Che cos’è un certificato di sicurezza? Un certificato di sicurezza è un documento elettronico che lega i dati di proprietà di un sito web e la sua chiave pubblica. Viene utilizzato per fornire una connessione crittografata tra un sito web e il browser dell’utente. Il certificato viene emesso da un’autorità di certificazione (CA) affidabile e … Read more

Una panoramica sulla previsione della sequenza TCP

Introduzione alla TCP Sequence Prediction: La TCP sequence prediction è una tecnica utilizzata per prevedere il prossimo numero di sequenza utilizzato nel Transmission Control Protocol (TCP). Ciò avviene analizzando le sequenze precedenti e cercando modelli che possono essere utilizzati per prevedere il numero di sequenza successivo. La previsione della sequenza TCP è utilizzata in diverse … Read more

Introduzione al progetto Open Source Hardening

Cos’è l’Open Source Hardening Project? Open Source Hardening Project (OSHP) è un’iniziativa per aumentare la sicurezza attraverso l’uso di software open source. È stato progettato per aiutare le organizzazioni a costruire applicazioni e sistemi sicuri e affidabili utilizzando componenti open source. Si tratta di uno sforzo collaborativo tra professionisti della sicurezza, ingegneri del software e … Read more

Esplorazione del verme etico

Cos’è un worm etico? Un worm etico è un tipo di programma software progettato per copiare se stesso e diffondersi attraverso reti, computer e persino Internet. Il suo scopo è quello di cercare sistemi vulnerabili, avvisare gli utenti di tali sistemi della vulnerabilità e fornire una patch di sicurezza o una correzione per prevenire attacchi … Read more