Una guida completa alla Cyber Kill Chain

Introduzione alla Cyber Kill Chain La Cyber Kill Chain è un modello utilizzato per comprendere le fasi di un attacco informatico e le misure da adottare per prevenirlo. È uno strumento utile per i professionisti della sicurezza e per i proprietari di aziende per identificare i potenziali vettori di attacco e le misure di sicurezza … Read more

Comprendere le basi della sicurezza basata sulla reputazione

Cos’è la sicurezza basata sulla reputazione? La Reputation-Based Security (RBS) è un protocollo di sicurezza utilizzato da servizi online e programmi software per proteggere gli utenti da soggetti malintenzionati. Si tratta di un approccio innovativo alla sicurezza informatica che si basa su un sistema di punteggi di reputazione per rilevare e prevenire attività dannose. Il … Read more

Sfruttare le risorse

Definizione di Exploit – Cos’è un Exploit? Gli exploit sono software, script o tecniche che sfruttano un bug o una vulnerabilità in un’applicazione o in un sistema per ottenere un accesso non autorizzato a dati sensibili. Gli exploit possono essere trovati sia nelle applicazioni basate sul web che in quelle non basate sul web, così … Read more

Comprendere il controllo degli accessi

1. Definizione di controllo degli accessi: Il controllo degli accessi è una misura di sicurezza che controlla e limita l’accesso a risorse, dati e sistemi. Regola chi può accedere a cosa, nonché quando e come può accedervi. Il controllo degli accessi è utilizzato per proteggere le risorse di un’organizzazione da soggetti malintenzionati e da accessi … Read more

Comprendere il Drive-By Pharming

Che cos’è il drive-by pharming? Il drive-by pharming è un tipo di attacco dannoso a un sistema o a una rete di computer. È una forma di criminalità informatica utilizzata per ottenere un accesso non autorizzato a un sistema, sfruttare le vulnerabilità e rubare dati. Funziona installando un codice dannoso in un sito web o … Read more

Esplorazione di Van Eck Phreaking

Exploring Van Eck Phreaking 1. Introduzione al Van Eck Phreaking – Il Van Eck Phreaking è un tipo di intercettazione elettronica che intercetta segnali digitali o analogici dal monitor di un computer o da un altro dispositivo elettronico. Prende il nome da John van Eck, che per primo ne propose il concetto nel 1985. Il … Read more

Le basi del back-hacking

Cos’è il back-hacking? Il back-hacking è un tipo di hacking che prevede lo sfruttamento delle vulnerabilità di sistemi, reti e applicazioni informatiche. Comporta l’accesso a un sistema o a una rete di computer senza l’autorizzazione dell’amministratore del sistema o della rete. L’obiettivo del back-hacking è quello di accedere a dati riservati o di ottenere il … Read more

Informazioni sulla protezione dei file di Windows (WFP)

Che cos’è la Protezione file di Windows (WFP)? Windows File Protection (WFP) è una funzione dei sistemi operativi Microsoft Windows che aiuta a proteggere i file di sistema principali dalla sostituzione o dalla modifica da parte di altri programmi. È stata introdotta per la prima volta in Windows 98 e da allora è stata inclusa … Read more

La gestione dei certificati spiegata

La gestione dei certificati è un processo utilizzato per gestire i certificati digitali e le chiavi private ad essi associate. Questo processo serve a garantire la sicurezza delle comunicazioni e l’integrità dei dati. Il processo prevede la creazione, l’emissione, il rinnovo, la revoca e l’archiviazione dei certificati digitali. 2. Vantaggi della gestione dei certificati Il … Read more

Introduzione a Forefront Client Security

Forefront Client Security è una soluzione di sicurezza avanzata che fornisce una protezione completa per gli endpoint. Utilizza più livelli di protezione per rilevare, bloccare e rispondere alle minacce ed è progettata per fornire una sicurezza superiore ai sistemi basati su Windows. In questo articolo verranno illustrate le caratteristiche e i vantaggi di Forefront Client … Read more