Guida al Blackholing

1. Cos’è il blackholing? Il blackholing è un metodo di sicurezza utilizzato nelle reti di computer per proteggere le reti dal traffico dannoso, come un attacco denial of service. Comporta l’uso di liste di controllo degli accessi (ACL) o di tabelle di routing per bloccare determinati pacchetti dall’ingresso o dall’uscita dalla rete. 2. Lo scopo … Read more

Guida completa alla comprensione di Sandbox

Cos’è una sandbox? Una sandbox è un tipo di ambiente software che consente agli utenti di testare, sperimentare ed esplorare programmi, applicazioni e processi in un ambiente sicuro. Consente agli utenti di eseguire programmi, visualizzare risultati e apportare modifiche senza il rischio di danneggiare il sistema o altre applicazioni. È un modo per gli utenti … Read more

Comprendere il sistema di controllo degli accessi (ACS)

Che cos’è un sistema di controllo degli accessi (ACS)? Un sistema di controllo degli accessi (ACS) è un sistema di sicurezza che controlla e monitora l’accesso fisico a un’area o a una struttura. In genere prevede l’uso di serrature elettroniche, lettori di schede, scanner biometrici e altre tecnologie di sicurezza per consentire e negare l’accesso … Read more

Guida completa alla valutazione della vulnerabilità della rete

Che cos’è la valutazione della vulnerabilità della rete? La valutazione della vulnerabilità della rete è il processo di identificazione e valutazione dei punti deboli di un sistema di rete al fine di proteggerlo da potenziali attacchi informatici. Comporta l’identificazione e l’analisi dei punti deboli della sicurezza, che possono essere sfruttati da attori malintenzionati. È una … Read more

Guida completa al coding sicuro

Introduzione alla codifica sicura La codifica sicura è il processo di creazione di codice informatico sicuro da attacchi dannosi, errori e altri rischi per la sicurezza. È importante che gli sviluppatori conoscano le migliori pratiche per la creazione di codice sicuro per proteggere le loro applicazioni e i dati dei loro utenti. In questa guida, … Read more

Spiegazione dell’operazione BugDrop

Cos’è l’Operazione BugDrop? L’operazione BugDrop è una campagna di spionaggio informatico condotta da un gruppo di hacker noto come “Turla”. Questa campagna è stata rilevata per la prima volta nel 2017 e da allora è rimasta attiva. Si ritiene che gli hacker abbiano utilizzato questa campagna per colpire organizzazioni governative e aziende private in Russia, … Read more

Spiegazione del Trojan RedBrowser

Introduzione al Trojan RedBrowser Il Trojan RedBrowser è un programma informatico dannoso sviluppato da criminali informatici per accedere e rubare informazioni riservate dai computer. Si tratta di un tipo di malware progettato per infettare computer e reti senza che l’utente ne sia a conoscenza o ne abbia il permesso. Il Trojan è anche in grado … Read more

Guida completa alla crittografia simmetrica

Introduzione alla crittografia simmetrica Cos’è la crittografia simmetrica? Vantaggi della crittografia simmetrica Come funziona la crittografia simmetrica? Tipi di crittografia simmetrica Vantaggi della crittografia simmetrica Svantaggi della crittografia simmetrica Applicazioni della crittografia simmetrica Sicurezza della crittografia simmetrica Introduzione alla crittografia simmetrica La crittografia simmetrica è un tipo di crittografia che utilizza la stessa chiave per … Read more

Guida agli attacchi remoti

Introduzione agli attacchi remoti Gli attacchi remoti sono un tipo di attacco informatico che viene effettuato per sfruttare le vulnerabilità di sicurezza in un sistema informatico remoto. Il più delle volte sono condotti da soggetti malintenzionati con l’intento di rubare dati sensibili o interrompere il funzionamento di un sistema. In questo articolo esploreremo i diversi … Read more

Comprendere il sistema di prevenzione delle intrusioni basato su host (HIPS)

10. Ultime soluzioni di sicurezza HIPS Host-Based Intrusion Prevention System (HIPS) è una soluzione di sicurezza che lavora per proteggere un sistema informatico da attacchi dannosi. Monitora le risorse di sistema del computer e cerca attività sospette sulla rete. L’HIPS è in grado di rilevare, prevenire e reagire agli attacchi dannosi, il che lo rende … Read more