Introduzione allo spazio degli indirizzi

Cos’è lo spazio degli indirizzi? Lo spazio degli indirizzi si riferisce all’insieme di indirizzi o posizioni possibili nella memoria di un computer in cui i dati possono essere memorizzati o recuperati. Può anche essere definito come la quantità totale di memoria a cui un computer può accedere. Lo spazio degli indirizzi è solitamente suddiviso in … Read more

Una panoramica dei cataloghi di sistema

Che cos’è un catalogo di sistema? I cataloghi di sistema sono raccolte di metadati che forniscono informazioni sulla struttura dei dati memorizzati in un sistema di database. Contengono informazioni sulla struttura del database, come tabelle, indici, viste e stored procedure. I cataloghi di sistema possono anche fornire informazioni aggiuntive, come i tipi di dati e … Read more

Recupero dati RAID 5: Una panoramica

Che cos’è il recupero dati RAID 5? Il recupero dei dati RAID 5 è il processo di recupero dei dati da sistemi RAID 5. RAID 5 è un sistema di archiviazione dei dati che utilizza più dischi rigidi in un array per garantire la tolleranza agli errori e migliorare le prestazioni. Questo tipo di recupero … Read more

Capire RAID 6E

Che cos’è RAID 6E? RAID 6E è l’acronimo di Extended Redundancy Array of Independent Disks ed è la versione più recente della configurazione RAID 6. È un tipo di configurazione RAID che combina lo striping e i controlli di parità di RAID 6 con il vantaggio di un disco di memoria in più. È un … Read more

Spiegazione del backup incrementale differenziale

Che cos’è il backup incrementale differenziale? Il backup incrementale differenziale, noto anche come backup differenziale, è un metodo di esecuzione dei backup dei dati che copia solo le modifiche apportate dall’ultimo backup completo. È considerato un metodo efficiente per eseguire il backup dei dati, poiché richiede solo una frazione del tempo e dello spazio di … Read more

Svelare il mistero del Native Command Queuing (NCQ)

Che cos’è il Native Command Queuing (NCQ)? L’accodamento nativo dei comandi (NCQ) è una funzione delle moderne unità disco rigido (HDD) che consente all’unità di riordinare i comandi ricevuti. Ciò può migliorare le prestazioni complessive dell’unità, consentendole di ottimizzare l’ordine delle operazioni e di ridurre il tempo necessario per completare l’operazione. Quali sono i vantaggi … Read more

Comprendere il backup senza LAN

Che cos’è il backup senza LAN? Il backup senza LAN è un metodo efficiente ed economico di backup dei dati che elimina la necessità di una rete locale (LAN) per facilitare il trasferimento dei dati da un server a un dispositivo di archiviazione dati. In un sistema di backup senza LAN, i dati vengono archiviati … Read more

Spiegazione del recinto di ingresso/uscita (I/O Fencing)

Introduzione all’I/O Fencing L’Input/Output Fencing (I/O Fencing) è un concetto importante nell’informatica e nell’ingegneria di rete. È un modo per proteggere la memoria digitale da accessi non autorizzati e per proteggere i dati da modifiche indesiderate. L’I/O Fencing fornisce un ambiente sicuro per tutti i tipi di dati, dai semplici file di testo ai database … Read more

Panoramica di Linear Tape Open Ultrium (LTO Ultrium)

Introduzione a LTO Ultrium Linear Tape Open Ultrium (LTO Ultrium) è un tipo di tecnologia di archiviazione a nastro sviluppata da un’alleanza di aziende tecnologiche leader del settore. Si tratta di un formato standard per l’archiviazione dei dati che offre una soluzione a basso costo e ad alta capacità per l’archiviazione e il backup dei … Read more

Spiegazione della replica asincrona

Cos’è la replica asincrona? La replica asincrona è un processo utilizzato nell’archiviazione dei dati che prevede l’invio di dati da un sistema di archiviazione a un altro sistema di archiviazione, ma con un ulteriore ritardo tra i due sistemi. È un tipo di replica dei dati che consente di archiviare più copie degli stessi dati … Read more