Wi-Fi municipale (Muni Wi-Fi o Muni-Fi)

Il Wi-Fi municipale (Muni Wi-Fi o Muni-Fi) è un tipo di rete wireless fornita al pubblico da un’amministrazione locale o da un comune. Ha lo scopo di fornire accesso gratuito o a basso costo a Internet a un’ampia gamma di utenti. Il concetto di Wi-Fi municipale esiste da diversi anni, ma negli ultimi anni ha … Read more

Introduzione allo spazio degli indirizzi

Cos’è lo spazio degli indirizzi? Lo spazio degli indirizzi si riferisce all’insieme di indirizzi o posizioni possibili nella memoria di un computer in cui i dati possono essere memorizzati o recuperati. Può anche essere definito come la quantità totale di memoria a cui un computer può accedere. Lo spazio degli indirizzi è solitamente suddiviso in … Read more

Esplorazione dei vantaggi di Multiple-In/Multiple-Out (MIMO)

Introduzione a Multiple-In/Multiple-Out (MIMO) Multiple-In/Multiple-Out (MIMO) è una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza antenne multiple sia in trasmissione che in ricezione per migliorare le prestazioni della comunicazione. È una componente essenziale degli attuali sistemi di comunicazione wireless ed è stata ampiamente adottata in molte applicazioni di consumo, come le reti Wi-Fi e cellulari. Vantaggi … Read more

Comprendere il multiplexing a divisione di frequenza ortogonale (OFDM)

Introduzione all’Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM) L’Orthogonal Frequency Division Multiplexing (OFDM) è un tipo di tecnica di modulazione del segnale digitale utilizzata nella comunicazione di dati ad alta velocità per trasmettere grandi quantità di dati su un canale ad ampia larghezza di banda. È un metodo di modulazione molto diffuso nei moderni sistemi di comunicazione … Read more

Comprendere l’IP mobile

Introduzione al Mobile IP Il Mobile IP è un protocollo di comunicazione che consente ai dispositivi di mantenere le connessioni di rete mentre si spostano tra reti o sottoreti diverse. Questo può essere utile per una serie di applicazioni, dai telefoni cellulari in roaming ai computer portatili. In questo articolo, discuteremo i diversi aspetti di … Read more

Una guida completa per l’implementazione di un’area verde

Che cos’è la distribuzione Greenfield? L’implementazione greenfield è un termine usato per descrivere il processo di implementazione di un nuovo sistema o di una nuova applicazione dalle fondamenta. Questo metodo viene spesso utilizzato quando è necessario un nuovo sistema o sostituire un sistema esistente. In questo articolo discuteremo cos’è l’implementazione greenfield e come può essere … Read more

Informazioni sull’identità internazionale dell’abbonato mobile (IMSI)

Cos’è l’International Mobile Subscriber Identity (IMSI)? Il ruolo dell’IMSI nei sistemi di rete mobile Tipi di IMSI Qual è il formato dell’IMSI? Come viene utilizzato l’IMSI per identificare un utente I vantaggi dell’IMSI Potenziali implicazioni dell’IMSI per la sicurezza La differenza tra l’IMSI e gli altri identificatori mobili Come l’IMSI è diverso da un numero … Read more

Le basi del GSM

Introduzione al Global System for Mobile Communications (GSM) Il GSM è una tecnologia di rete cellulare digitale utilizzata per la comunicazione mobile. È la rete cellulare più diffusa al mondo ed è utilizzata da oltre 4 miliardi di persone in più di 200 Paesi. Storia e sviluppo del GSM Il GSM è stato sviluppato negli … Read more

Comprendere il downlink

Che cos’è il Downlink? Downlink è un termine utilizzato per descrivere la trasmissione di dati da un satellite a una stazione di terra o a un utente. Si parla anche di trasmissione “a valle”, in quanto i dati vengono inviati dal satellite all’utente. Questo è in contrasto con un uplink, che è la trasmissione di … Read more

Guida completa al protocollo di autenticazione estensibile (EAP)

Introduzione all’EAP: Cos’è l’Extensible Authentication Protocol? L’Extensible Authentication Protocol (EAP) è un framework di autenticazione utilizzato da un’ampia gamma di protocolli di rete, tra cui IEEE 802.11, PPP/L2TP e altri. Fornisce un meccanismo di autenticazione sicura tra un client e un server di autenticazione, consentendo a entrambi di autenticarsi a vicenda e di stabilire una … Read more