Come proteggere file e cartelle con password?

Windows 7

  1. Utilizzando Windows Explorer, cerca la cartella che desideri proteggere utilizzando una password.
  2. Clicca sulla cartella col tasto destro.
  3. Dal menu, scegli Proprietà.
  4. Clicca sul pulsante Avanzate e seleziona Crittografia contenuto per proteggere i dati.
  5. Clicca due volte sulla cartella per accedere.

Windows 10

  1. Per creare una cartella protetta da password senza utilizzare altri programmi, cliccate sulla cartella da proteggere con password con il tasto destro del mouse.
  2. Clicca su Proprietà e quindi clicca su Generale.
  3. Scegli Avanzate.
  4. Per proteggere i dati, cliccate su Crittografia contenuto.
  5. Clicca su Ok.

Creare una cartella con password su Windows 10

  1. Clicca sul file o sulla cartella da crittografare con il tasto destro del mouse.
  2. Dal menu di scelta rapida, scegli Proprietà.
  3. Ora, fai clic su Avanzate nella scheda Generale.
  4. L’opzione Cripta contenuto per la protezione dei dati deve essere attivata.

Rimuovere le password dalle cartelle Windows 10

Ecco come fare:

  1. Con il tasto destro del mouse, seleziona la cartella di destinazione e clicca su Proprietà.
  2. Nella scheda Generale, clicca sul pulsante Avanzate per abilitare la protezione dei dati crittografando il contenuto.
  3. Clicca quindi su OK per applicare gli attributi di crittografia alla cartella.

Ottenere una cartella criptata


Per creare una cartella criptata senza usare programmi è così semplice:

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella in questione e quindi selezionare Proprietà.
  2. Nell’opzione Avanzate, scegli la casella Crittografa per proteggere i dati e fai clic su Ok.
  3. La cartella verrà crittografata in questo modo.

Impedire a qualcuno di accedere a una cartella

Per impedire l’accesso a una cartella, utilizza il programma gratuito Easy File Locker per Windows:

  1. Il programma consente di bloccare rapidamente l’accesso alle cartelle personali.
  2. Una password personalizzata protegge le impostazioni del programma, quindi nessuno può sbloccare le cartelle private.
  3. Questa applicazione è disponibile anche per le versioni del sistema operativo a 64 bit.

Creare una cartella password sul telefono cellulare

Per proteggere le cartelle con password su Android:

  1. Aprire l’applicazione Files di Google sull’apparecchio Android.
  2. In basso, fai clic su Sfoglia.
  3. Fai clic su Raccolte.
  4. Clicca sulla Cartella di sicurezza.
  5. Seleziona Sequenza o PIN. Se viene scelto il PIN, scrivi il PIN e continua.

Creare una cartella segreta su Android

Per creare una cartella segreta su Android:

  1. Dopo aver acceduto, trova la cartella che desideri tenere nascosta.
  2. Clicca a lungo sulla cartella e poi premi sul pulsante con i tre puntini allineati in basso a destra.
  3. Scegli la voce Cripta dal menu che apparirà.

Creare una cartella privata su Samsung

Per creare una cartella privata su Samsung:

  1. Elimina la cartella dalla schermata delle Applicazioni.
  2. Vai a Impostazioni e scegli il metodo di sblocco necessario.
  3. Trascina il cursore verso sinistra per Mostra Area personale.
  4. Per confermare, clicca Nascondi.

Creare una cartella protetta su Android

Per creare una cartella protetta su Android:

  1. Premi il tasto con tre pallini accanto a un file o a una cartella.
  2. L’opzione per nascondere i file può essere trovata nella cartella di sicurezza speciale sulla schermata principale.
  3. Per nascondere le applicazioni su Android, è necessario rootare il cellulare.

Leave a Comment