Christoph Stoica diventa il nuovo amministratore delegato di Sage

A partire dal primo novembre, Christoph Stoica prende le redini come amministratore delegato delle società nazionali Sage in Europa centrale. La posizione precedentemente vacante sarà così occupata dopo la partenza di Andreas Zipser. Da novembre, Christoph Stoica sarà responsabile del business di Sage in Germania, Austria e Svizzera. Stoica si concentrerà sull’espansione del business del … Leggi tutto

Michael Telecom distribuisce telefoni IP di Yealink

Il distributore di telecomunicazioni Michael Telecom include telefoni SIP di Yealink nella sua gamma di prodotti. A questo scopo, l’azienda ha firmato un contratto con il distributore Yealink Complus. Michael Telceom offre ora i telefoni SIP di Yealink al commercio specializzato. Per l’espansione della gamma di prodotti, il grossista di telecomunicazioni di Bohmte ha firmato … Leggi tutto

Mobile Device Management for Schools

Molte scuole usano già i tablet in classe. Tuttavia, la carenza di personale e la mancanza di conoscenze tecniche da parte degli insegnanti responsabili rendono spesso difficile il lavoro con i dispositivi nella vita scolastica quotidiana. Mway offre una soluzione per la gestione dei dispositivi mobili con Relution for Education. Sotto il motto: “Apprendimento digitale”, … Leggi tutto

Cos’è un TPM (Trusted Platform Module)?

A volte gli standard offerti dai produttori di hardware e software nel settore della sicurezza non sono sufficienti. Un aggiornamento per esigenze elevate è il modulo TPM sotto forma di un’estensione del chip. TPM è l’abbreviazione di Trusted Platform Module. Nel contesto della manutenzione e del miglioramento dei sistemi informatici, è una soluzione intelligente per … Leggi tutto

Also espande il portafoglio con soluzioni IoT

In risposta alla crescente domanda di tecnologie IoT, il distributore Also ha stretto una partnership di vendita con Teltonika Networks. Il produttore lituano è specializzato in soluzioni machine-to-machine oltre a IoT e IIoT. Il mercato IoT è vario e va dal posto di lavoro con processi ottimizzati all’automazione delle macchine e al processo decisionale basato … Leggi tutto

Auricolare Bluetooth senza fili da Poly

Il produttore Poly lancia il Voyager 4245 Office, un nuovo auricolare Bluetooth che è anche certificato per Microsoft Teams. La cuffia sarà disponibile nella versione Teams e standard in Germania da maggio 2020. Con la nuova Voyager 4245 Office, Poly ha ora 15 cuffie e altoparlanti per conferenze certificati per gli utenti di Microsoft Teams … Leggi tutto

Hartmut Rottstedt assume il timone di Lexmark

Da giugno, Hartmut Rottstedt dirigerà il business del produttore di stampanti Lexmark in Germania. Segue così le orme di Mike Rüschenbaum, che è stato nominato vicepresidente e direttore generale EMEA. Hartmut Rottstedt (46) assumerà la carica di amministratore delegato di Lexmark Deutschland GmbH nel giugno 2009. Rottstedt ha iniziato la sua carriera in Lexmark nel … Leggi tutto

L’IA si sta avvicinando al picco della curva dell’hype?

Come ogni tecnologia avanzata, l’intelligenza artificiale (AI) è difficile da capire per gli esterni. Ma questo non la rende ancora una stregoneria – e non la rende nemmeno un’artefice di tutto. I sistemi di autoapprendimento possono aumentare enormemente la precisione delle analisi e delle previsioni, ma hanno i loro limiti. Questa è stata la conclusione … Leggi tutto

Cos’è la globalizzazione?

La globalizzazione è un fenomeno storico ben noto. Ma è solo attraverso la rivoluzione digitale, lo sviluppo di nuove tecnologie di trasporto e la fine della guerra fredda che si è messa in moto una vera rete globale. Il termine globalizzazione è apparso per la prima volta a metà del XX secolo. È entrato nell’uso … Leggi tutto

Prodotto con processo a 14 nanometri: Intel Core-M

Su e giù: La nuova microarchitettura “Broadwell” di Intel e un processo di fabbricazione basato su 14 nanometri assicurano prestazioni più elevate con un consumo energetico inferiore. Il risultato è una tecnologia che è adatta all’uso in diversi ambienti IT – nei dispositivi mobili e nei PC attraverso l’Internet of Things fino al cloud computing. … Leggi tutto