Donationware

Che cos’è il Donationware? Il donationware è un tipo di software che viene distribuito e offerto agli utenti gratuitamente. Il software viene solitamente rilasciato con una struttura di donazione in stile “pay what you want”, ovvero gli utenti hanno la possibilità di donare denaro all’autore del software se decidono di farlo. Vantaggi del donationware Il … Read more

Guida completa ai punti di presenza multipli (MPOP)

Definizione di Multiple Point of Presence (MPOP) Multiple Point of Presence (MPOP) è un termine utilizzato per indicare l’infrastruttura fisica o virtuale che consente a un fornitore di servizi di fornire accesso ai propri servizi da più sedi. Questo tipo di infrastruttura consente ai fornitori di offrire gli stessi servizi su più reti, permettendo ai … Read more

Comprendere i casi d’uso

Comprendere i casi d’uso 1. Cos’è un caso d’uso? Un caso d’uso è una descrizione di come un utente interagisce con un sistema per completare un compito specifico. Descrive il comportamento di un sistema in risposta a una richiesta di un attore, che può essere un utente finale o un altro sistema. I casi d’uso … Read more

Spiegazione dei tipi di valore

Cos’è un tipo di valore? Un tipo di valore è un tipo di dati che memorizza il suo valore direttamente in memoria. Ciò significa che quando il valore viene assegnato a una variabile, viene creata una copia del valore. Ciò è diverso dai tipi di riferimento, che memorizzano un riferimento ai dati anziché i dati … Read more

Capire Freenet

1. Cos’è Freenet? Freenet è una rete peer-to-peer progettata per fornire agli utenti il completo anonimato durante la navigazione sul web. È una piattaforma decentralizzata che utilizza un archivio dati distribuito e un sistema di condivisione di file per fornire agli utenti un accesso sicuro e anonimo a Internet. 2. Storia di Freenet Freenet è … Read more

Esplorazione dell’Architettura Bus Avanzata dei Microcontrollori (AMBA)

1. Introduzione ad AMBA L’Advanced Microcontroller Bus Architecture (AMBA) è una specifica di interconnessione su chip standardizzata dal settore e utilizzata nei progetti di system-on-chip. Facilita l’integrazione di più componenti, come CPU, periferiche e memorie, in una soluzione a chip singolo. Consente la progettazione di prodotti system-on-chip complessi fornendo un’architettura di bus flessibile, scalabile e … Read more

Tutto quello che c’è da sapere sulla V.90

10. Conclusione Introduzione al V.90 Il V.90 è uno standard per i modem dial-up che migliora significativamente il vecchio standard V.34. Sviluppato dall’ITU nel 1998, il V.90 è lo standard modem più recente e più diffuso per le connessioni dial-up. È stato progettato per migliorare la velocità e l’affidabilità delle connessioni dial-up ed è ancora … Read more

Spiegazione sui rifiuti elettronici (E-Waste)

Cosa sono i rifiuti elettronici (E-Waste)? I rifiuti elettronici, noti anche come e-waste, sono i rifiuti generati da prodotti elettronici dismessi. Sono costituiti da prodotti dismessi come computer, televisori, telefoni cellulari e altri prodotti elettronici. Il termine e-waste comprende una varietà di componenti, materiali e prodotti che sono stati scartati dai loro utenti originari a … Read more

Le basi del de-provisioning degli utenti

Che cos’è il de-provisioning degli utenti? Il de-provisioning degli utenti è un processo importante per qualsiasi organizzazione che si occupa di sicurezza e conformità. Comporta la rimozione dell’accesso dell’utente ai sistemi e ai dati quando un dipendente lascia l’azienda o cambia ruolo. Questo processo assicura che nessuno abbia accesso a dati o risorse sensibili senza … Read more

Comprendere il malware Mumblehard

Introduzione al malware Mumblehard Il malware Mumblehard è un codice dannoso progettato per accedere a un sistema informatico al fine di rubare informazioni o causare danni. È un tipo di cavallo di Troia, ovvero un tipo di software dannoso che si camuffa da programma legittimo per ottenere l’accesso a un sistema. Effetti del malware Mumblehard … Read more